Tesla aprirà la sua prima fabbrica europea in Germania

Wired Italia ECONOMIA

La casa americana scommette sul mercato europeo. Nascerà nei pressi di Berlino la prima Tesla Gigafactory Europe.

Mentre più avanti il sito potrebbe ospitare la produzione del nuovo Model Y, un crossover che Tesla punta di lanciare sul mercato l’estate prossima.

Elon Musk ha annunciato che la quarta Gigafactory del gruppo troverà sede in Germania, nei pressi di Berlino.

Il progetto della Gigafactory sarà anche separato rispetto ai siti di assemblaggio con cui Tesla è già presente in Europa nella città di Tilburg in Olanda. (Wired Italia)

Su altri media

In un mercato ancora perlopiù votato alle vetture giapponesi come quello dei taxi a New York, Tesla vede inserirsi quella che in questi mesi è considerata senz’altro la sua elettrica più venduta. La stessa Model 3 ha ottenuto di recente un nuovo traguardo, quello di venire adottata tra le vetture adibite a taxi nella Grande Mela. (GreenStyle)

L'impianto, destinato alla realizzazione di Model 3 e Model Y, dovrebbe essere attivo dal 2021 e costruire anche motori e batterie. Lo ha annunciato lo stesso Elon Musk durante la cerimonia di consegna del premio "Goldene Lenkrad" (volante d'oro) che la pubblicazione Auto Bild assegna ogni anno e che nel 2019 è stato vinto, per il segmento medio-alto, dalla Tesla Model 3. (l'Automobile - ACI)

In passato si era pensato di puntare anche in questo caso sul Regno Unito: un’idea di cui si parlava già nel 2014 ma che è stata accantonata nel corso degli anni. Troppi rischi per Tesla, anche se lo stesso Musk nel 2016 aveva assicurato che l’impatto della Brexit sull’azienda sarebbe stato ridotto. (Corriere della Sera)

Gigafactory Tesla vicino l’aeroporto di Berlino. Elon Musk, CEO di Tesla. Listino prezzi TESLA. Annunci auto usate TESLA. 💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto “. (NEWSAUTO)

Il patron di Tesla, Elon Musk, sceglie a sorpresa Berlino per la sua nuova "Gigafactory" che potrebbe entrare in funzione già dal 2021: lo ha annunciato lo stesso Musk ieri ricevendo il premio "Volante d'oro 2019" a Berlino conferito da Bild am Sonntag e Auto Bild, come scrive oggi il tabloid... (Agenzia ANSA)

Quel che appare certo è che, nell’ottica di un imprenditore, il Regno Unito di oggi non è il posto migliore dove piazzare uno stabilimento industriale. Ma, lessico a parte, la notizia è che la nuova Gigafactory di Tesla, destinata a produrre batterie per le vetture elettriche del marchio, sarà costruito a Berlino e non nel Regno Unito, come annunciato anni fa. (StartupItalia.eu)