PONTE MINATO

Avanti Online INTERNO

Una vera e propria picconata quella assestata dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica al Ponte sullo Stretto e a Salvini in cui ha richiesto oltre 200 integrazioni di documenti alla Società Stretto di Messina S.p.A, nell’ambito della valutazione del progetto del Ponte. In una lettera di quarantadue pagine inviata dal ministero dell’Ambiente guidato di Gilberto Pichetto Fratin al ministero Infrastrutture e alla società Stretto di Messina si chiedono chiarimenti su diversi punti del progetto definitivo del Ponte approvato di gran corsa dalla società guidata da Pietro Ciucci per rispettare i tempi imposti dal ministro Matteo Salvini che vuole aprire i cantieri della grande opera il più presto possibile. (Avanti Online)

La notizia riportata su altri giornali

Altre 66 integrazioni sono state richieste per la Valutazione di incidenza (Vinca), che verifica le conseguenze di un'opera sui siti Natura 2000, i siti protetti di interesse Ue. (L'Eco di Bergamo)

Una letterina di quarantadue pagine inviata dal ministero dell’Ambiente guidato di Gilberto Poichetto Fratin al ministero Infrastrutture e alla società Stretto di Messina. (la Repubblica)

Giuseppe Conte nella giornata di ieri è stato a Messina, per protestare contro la costruzione del ponte sullo Stretto. Dobbiamo lavorare per realizzare infrastrutture che servono sia alla Sicilia che alla Calabria". (Il Giornale d'Italia)

"Nella giornata di lunedì 15 aprile, entro il termine stabilito dalla legge, la Commissione Via-Vas del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha approvato e trasmesso alla società Ponte sullo Stretto di Messina spa la richiesta di integrazioni sulla istanza presentata da quest'ultima lo scorso 26 febbraio". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Oggi è stata avviata la Conferenza di Servizi, con ampia presentazione del progetto da parte della Stretto di Messina e del Contraente generale Eurolink - ha spiegato Ciucci -. "Nessun passo falso, anzi, un altro importante passo avanti per la realizzazione del ponte sullo Stretto". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nel giorno dell’avvio della conferenza dei servizi al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’istruttoria del Ponte sullo Stretto - presenti l’amministratore delegato della Stretto di Messina Piero Ciucci, il Rup Valerio Mele, la sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e il primo cittadino di Messina Federico Basile - il ministero dell’Ambiente chiede alla società concessionaria per la realizzazione del collegamento stabile fra la Sicilia e la Calabria un elenco di integrazione documentali, avendo, evidentemente, ritenuto fondate le osservazioni presentate qualche giorno fa dai comuni. (Il Sole 24 ORE)