Ponte sullo Stretto, la vice-ministra Gava: «Non c’è stata alcuna bocciatura»

Gazzetta del Sud - Edizione Messina INTERNO

Friulana di Sacile, in provincia di Pordenone, iscritta alla Lega di Umberto Bossi dal 1994, la 49enne Vannia Gava è la viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, con delega specifica alla Commissione Via-Vas e alle questioni legate alle Valutazioni d’impatto ambientale. Cominciamo da un chiarimento, on. Gava: quale è il ruolo della Commissione Via-Vas e da chi è composta? «Si tratta di un organismo composto da esperti in materie giuridico-ambientali ed economiche assolutamente competenti in materia, che hanno il compito di sovrintendere, approfondire e analizzare tutti gli aspetti relativi ad opere di rilevanza strategica per il Paese e di minori dimensioni». (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Su altri media

A innescare la polemica è stata la sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Matilde Siracusano . «Il Ponte sullo Stretto – aveva dichiarato la deputata di Forza Italia, commentando l’esito della Conferenza dei servizi svoltasi martedì a Roma – sarà un grande attrattore di investimenti, un acceleratore per nuove infrastrutture, un volano per avere crescita e occupazione. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

"Stiamo vivendo un momento storico unico che ci pone di fronte a sfide non solo economiche ma anche geopolitiche. L'industria dovrebbe essere più attenta a questi cambiamenti, perché il modello di competitività che abbiamo conosciuto e applicato finora rischia di essere sovvertito, in quanto superato. (La Provincia di Cremona e Crema)

Questo perché, poche settimane fa, le fasi iniziali della costruzione del Ponte di Messina hanno avuto un'accelerazione con la pubblicazione online le carte ufficiali delle case da espropriare e dei loro titolari. (Corriere TV)

“Se dovesse esserci il Ponte sullo Stretto, la Calabria diventerà insieme alla Sicilia il luogo del più grande attrattore turistico del mondo nei prossimi anni per cui, anche gli amministratori che confliggono con il Ponte, devono decidere se vogliono essere gli amministratori di regioni e di comuni che saranno al centro dell'attenzione mondiale, oppure vogliono lisciare il pelo delle proteste e fare i Masaniello”. (Tiscali Notizie)

Finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per il rinnovo del Piano Estate, che garantirà un fondo di 400 milioni di euro. (Frosinone News)

Nel question time al Senato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini replica sulle criticità emerse nel progetto del Ponte sullo Stretto: "le richieste del MASE sono fisiologiche e non rappresentano una bocciatura". (Fanpage.it)