Rifiuti a Roma, dietro la guerra di Malagrotta un maxi-affare da due miliardi

Il Messaggero INTERNO

Per capire il grande affare attorno al quale ruota la guerra romana dei rifiuti, quelli che nessuno vuole nei cassonetti davanti casa, ma che per certi imprenditori possono valere oro, bisogna partire da un dato. Dicembre 2013: Ama gestisce lo ... (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri media

ROMA - A Roma continua l'emergenza rifiuti e a questa si aggiunge anche la magistratura con una nuova inchiesta che riguarda il tritovagliatore di Rocca Cencia, finito pochi giorni fa al centro di un acceso dibattito. (InfoOggi)

Ma anche l'obiettivo Rifiuti zero e una delibera su cui i 5 stelle si astennero. La cacciata dei vertici di Ama, le indagini per truffa, la trattativa con il Re dei rifiuti, lo spettro della riapertura di Malagrotta. (L'Espresso)

A Parma fu l'inceneritore. A Livorno la municipalizzata. (ilgiornaleditalia)

Oggi alle 15.30 Daniele Fortini, presidente dimissionario (in carica da febbraio 2014) di Ama incontrerà, sotto sua stessa richiesta, Alessandro Bratti, presidente della commissione bicamerale... Codacons: “Finalmente sul fronte dei rifiuti qualcosa si... (Roma Daily News)

Poi l'appello ai cittadini: no lanciate i sacchetti dalle moto ... (Corriere della Sera)

Ormai è un tutti contro tutti in piena regola, ma intanto i rifiuti continuano ad invadere le strade di Roma. (Formiche.net)