Marta, dalla malattia al volontariato a 15 anni nominata Alfiere da Mattarella

La Repubblica INTERNO

«Non me l’aspettavo un riconoscimento così grande, per me tutto quel che faccio è naturale », dice con semplicità Marta Camerlo. Eppure, a soli quindici anni compiuti da una settimana, la ragazza, residente a Rivarolo Canavese, è stata insignita del titolo di Alfiere della Repubblica. La forza della giovane Marta, che al termine della prima media ha scoperto una grave patologia ma non si è mai la… (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Di Montevecchia, Lecco, è anche volontaria della Croce Rossa di Villasanta, Monza. (TGR Lombardia)

Tra questi, tre Alfiere di Azione cattolica: Valeria Frasca, msacchina della diocesi di Forlì-Bertinoro, Sofia Gentile, cresciuta nel Msac e consigliera diocesana del Settore giovani della diocesi di Ragusa, ed Elisa Palombo, quattordicenne educatrice dell’Acr della diocesi di Brindisi. (Azione Cattolica Italiana)

Amore per l'ambiente, voglia di fare e grande passione per il volontariato in Croce Rossa, nel Comitato di Villasanta. Queste sono la caratteristiche per cui la giovane Caterina Contento, 18 anni e casa a Montevecchia, il 13 maggio a Roma riceverà dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'attestato di Alfiere della Repubblica italiana. (Prima Monza)

Il suo nome... Sono 29 gli Alfieri della Repubblica 2024 nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (Virgilio)

La conferma di queste parole arriva, in questi giorni, da Argentera, popolosa frazione di Rivarolo Canavese orgogliosa dell’importante riconoscimento ricevuto da Marta Camerlo, 15enne nominata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, «Alfiere della Repubblica». (QC QuotidianoCanavese)

Marta Camerlo (Avvenire)