Aumenta l’inflazione, a luglio +7,9% sull’anno

La Stampa ECONOMIA

L'"inflazione di fondo", al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +3,8% a +4,1% e quella al netto dei soli beni energetici da +4,2% a +4,7%.

L'inflazione su base tendenziale rimane elevata pur riducendosi di un decimo di punto percentuale.

E' quanto emerge dai dati definitivi sui prezzi al consumi diffusi dall'Istat

A luglio accelerano sia i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +8,2% a +9,1%) sia quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +8,4% a +8,7%). (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Da giugno 2022 due misure del pacchetto di agevolazioni hanno avuto un leggero effetto al ribasso sul tasso di inflazione complessivo: il biglietto da 9 euro e lo sconto carburante. Inoltre, nel luglio 2022 è stata abolita la sovrattassa EEG", afferma Georg Thiel, presidente dell'Ufficio federale di statistica (Finanza Repubblica)

Indicazioni che potrebbero spingere la Fed a una stretta meno aggressiva sui tassi (la Repubblica)

Complessivamente però, tra giugno e luglio, si è registrata una diminuzione del capitolo abitazione, acqua, energia e combustibile pari a -0,4%. Il capitolo abbigliamento calzature scende sia rispetto allo stesso periodo dello scorso anno che al mese di giugno (-0,1%) (Sky Tg24 )

Come commenta l’Istat, il rallentamento dei prezzi dei beni energetici che si registra a luglio non frena l’onda lunga delle tensioni inflazionistiche che si stanno diffondendo agli altri comparti merceologici. (Wall Street Italia)

Per una coppia con 1 figlio, la mazzata totale è pari a 2437 euro, 694 euro solo per cibo e bevande, 721 per il carrello. In media per una famiglia il rialzo annuo è di 2036 euro, 564 euro per mangiare e bere, 585 per il carrello. (ilmessaggero.it)

L'articolo Pil in crescita ma l’inflazione galoppa sembra essere il primo su (Sardegna Reporter)