Mauro Repetto porta gli 883 a teatro con "Alla ricerca dell'Uomo Ragno" e racconta il rapporto con Max Pezzali

Mauro Repetto, l’altra metà degli 883, arriva in teatro con lo spettacolo “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”. Per l’occasione, Repetto ha rilasciato un’intervista per parlare di sé e degli anni con Max Pezzali. Mauro Repetto a teatro con "Alla ricerca dell'Uomo Ragno" Il rapporto con Max Pezzali Mauro Repetto oggi Mauro Repetto a teatro con “Alla ricerca dell’Uomo Ragno” È lontano dalle scene da un trentennio, ma ancora si parla di lui: indizio che Mauro Repetto ha lasciato un segno nella cultura pop nazionale e nella memoria di una generazione. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altri media

La metà degli 883, dopo il successo del suo libro autobiografico, porta a teatro il nuovo spettacolo Alla ricerca dell’Uomo Ragno, in cui racconterà e canterà le canzoni della band pavese, anche grazie all’AI (Panorama)

Alla ricerca dell’Uomo Ragno debutta il 28 aprile a Bergamo e, dopo una tranche primaverile, torna in scena in autunno per portare a teatro «la vera storia degli 883». Mauro Repetto, l’altra metà degli 883, si definisce «uno che ha sognato, un visionario». (Corriere della Sera)

Debutta il 28 aprile a Bergamo, al Teatro Serassi di Villa D’Almè, Alla ricerca dell’Uomo Ragno, il quasi-musical di Mauro Repetto sulla storia degli 883 e del suo sodalizio con Max Pezzali, nato tra i banchi del liceo scientifico “Copernico” di Pavia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mauro Repetto arriva a teatro. L’artista, fondatore degli 883 insieme a Max Pezzali, ha poi preso una parabola completamente differente, prima negli Stati Uniti e poi in Francia, oltre ai ritorni in Italia. (Radio Deejay)