Unione Sindacale di Base: Arriva in Senato la proposta di legge sul reato di omicidio sul lavoro

USB INTERNO

Si terrà martedì 30 aprile al Senato la conferenza stampa sulla proposta di legge per l’introduzione del reato di omicidio e lesioni gravi e gravissime sul lavoro, formulata dall’USB e dalla Rete Iside e che il senatore Luca Pirondini ha formalmente presentato nelle scorse settimane a Palazzo Madama. La proposta di legge sarà accompagnata anche da una petizione al presidente del Senato, con prima firmataria Emma Marrazzo, mamma di Luana D’Orazio, sostenuta da migliaia di firme, che chiede di aprire il dibattito nelle aule parlamentari per introdurre il reato di omicidio sul lavoro e dare più forza ai Rappresentanti dei Lavoratori sulla Sicurezza (gli RLS). (USB)

Su altre testate

Ma non è successo. Per Emma Marrazzo, quello che è successo alla figlia il 3 maggio 2021 avrebbe dovuto innescare una riflessione e, subito dopo, un cambiamento. (Vanity Fair Italia)

Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine quotidiana, basta pensare al nuovo modo di fare shopping, quello online, ma non solo. (Blowingpost)

A tre anni dalla scomparsa della figlia ha presentato in Senato una petizione, di cui è prima firmataria, per cambiare la legge. Questa si aggiunge a una proposta per introdurre il delitto di omicidio sul lavoro presentata il 29 marzo dal pentastellato Luca Pirondini ascolta articolo (Sky Tg24 )

Il prossimo 3 maggio saranno passati tre anni dalla morte di Luana d'Orazio, la ragazza di 22 anni stritolata da un orditoio manomesso nella fabbrica dove lavorava, in provincia di Prato. (Fanpage.it)

Ad intervenire e testimoniare contro la tragica piaga dell’omicidio sul lavoro, i senatori Stefano Patuanelli, Luca Pirondini e Ada Lopreiato, la madre di Luana D’Orazio, Emma Marrazzo, Cinzia Della Porta e Guido Lutrario di USB, Fabio Galati di Rete Iside Onlus e l’avvocato Carlo Guglielmi. (ROMA on line)

È il contenuto principale del disegno di legge presentato dal senatore genovese del Movimento 5 Stelle Luca Pirondini, presentato oggi in conferenza stampa a Roma alla vigilia del 1° maggio, festa dei Lavoratori. (IVG.it)