Un ascensore e la caffetteria: ecco come sarà Palazzo Madama

La Stampa INTERNO

Palazzo Madama non sarà più del Demanio, ma del Comune di Torino. E con l'acquisizione della proprietà, per tutelarne il bene architettonico, la città si è impegnata ad avviare un programma che prevede nei prossimi mesi numerosi interventi di ... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Previsto il coinvolgimento di società e federazioni sportive (Aosta Oggi)

Si chiamerà InCarpi il nuovo Centro Unico di Promozione che opererà trasversalmente nel settore Restauro, Commercio, Cultura e Promozione economica e turistica, con il ruolo di coordinamento delle attività culturali, di promozione turistica, promo-commerciali attuate dal Comune. (Bologna 2000)

Arriva a conclusione un percorso iniziato nel 2011 e che consentirà finalmente la realizzazione di un’opera di rilevanza nazionale in un punto strategico del nuovo assetto urbano di Pisa. (La Prima Pagina)

Attivato un nuovo tavolo tecnico sulle compensazioni indebite tra crediti e debiti (Aosta Oggi)

3 – commenta Laura Paperini, socia Conad e gestore società il Girasole – sono ex dipendenti…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

L’Agenzia del Demanio, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e i comuni di Treviso e Nervesa della Battaglia (TV) hanno sottoscritto Martedì 28 Luglio, presso la sede del MiBACT in Veneto, gli accordi di valorizzazione (Verona Oggi)