La rivolta dei rettori contro i violenti

ilGiornale.it INTERNO

I rettori fanno blocco unico contro collettivi e anarchici infiltrati che vogliono “incendiare” l’intifada nelle Università italiane. Da Roma a Napoli: i magnifici si ribellano dopo le violenze contro polizia e docenti avvenute martedì sera a Roma. Il rettore della Sapienza Antonella Polimeni non cede alle richieste che arrivano dai vari gruppi dell’estrema sinistra universitaria: nessun partenariato con gli Atenei israeliani sarà cancellato. (ilGiornale.it)

Su altre testate

Più trasparenza. Un cessate il fuoco immediato. (La Stampa)

Il tema è sempre lo stesso: gli attivisti pretendono che le università si schierino contro il genocidio a Gaza e che blocchino qualsiasi progetto e ricerca che coinvolga le università o le aziende israeliane. (Corriere)

Finalmente i Senati accademici che mostrano un po’ di dignità e non deliberano boicottaggi anti-Israele chinando il capo avendo alle spalle gruppetti tumultuanti e minacciosi. Finalmente le ragioni delle ricerca libera, della libertà d’insegnamento, dell’apertura scientifica e culturale, dello scambio tra centri di ricerca, della curiosità intellettuale, della distinzione tra scienza e passioni ideologiche, finalmente le ragioni sembrano farsi strada. (L'HuffPost)

INIZIATIVA SPECIALE − Milan-Inter sarà anche il derby della solidarietà. Le due Curve, infatti, prima della partita si uniranno insieme per una bellissima iniziativa solidale: ovvero intorno alle 15 due furgoni, uno della Curva Sud del Milan e uno della Curva Nord dell’Inter, si ritroveranno davanti all’ingresso 8 dello stadio San Siro per consegnare beni di prima necessità e ulteriori bisogni per i senzatetto. (Inter-News)

SETTIMANA DI PREPARAZIONE – Settimana particolarmente interessante quella che conduce al famoso e atteso derby della ‘Madonnina’. Prima di presentarsi a San Siro per il big match contro un’agguerrita Inter, infatti, il Milan ha un altro impegno a cui pensare. (Inter-News)

Leggi tutta la notizia Dopo queste proteste non è cambiato nulla, noi siamo aperti a collaborare al... (Virgilio)