Regine d’Europa: Conegliano batte Milano e conquista la Champions League

La Tribuna di Treviso SPORT

Una lunga striscia gialloblù copre la Turchia e tutta l’Europa. Conegliano sale ancora in cima al trono della Champions a tre anni di distanza dal primo trionfo a Verona contro il Vakifbank. Anche questa volta, come era logico aspettarsi da una finale di questo spessore, c’è tanta fatica, sofferenza, errori, alternati a sprazzi luminosi di gioco. La sequenza è la stessa della gara per la Coppa Italia, con Milano che non demorde mai, rischia di andare sotto 2-0, pareggia due volte e cede solo nel finale. (La Tribuna di Treviso)

Su altre testate

Conegliano ha vinto la Champions League 2024 di volley femminile, sconfiggendo Milano per 3-2 (25-14; 23-25; 25-19; 19-25; 15-9) nella finale andata in scena ad Antalya. L’Imoco si è imposta nell’attesissimo derby italiano giocato in Turchia e ha così conquistato il massimo trofeo europeo per la seconda volta nella propria storia dopo il sigillo del 2021 contro il VakifBank Istanbul. (OA Sport)

Le Pantere si sono imposte nel settore femminile sconfiggendo Milano al tie-break e hanno così conquistato il secondo sigillo continentale della propria storia, mentre i dolomitici hanno battuto i polacchi dello Jastrzebski Wegiel con un secco 3-0 e hanno portato a casa il massimo trofeo europeo per la quarta volta. (OA Sport)

La conferenza stampa della vigilia, infatti, come da tradizione ha ospitato allenatori e capitani delle squadre partecipanti, con in prima fila Alessia Orro e coach Marco Gaspari per le lombarde. ANTALYA (TUR), 4 MAGGIO 2024 – E’ tutto pronto, la sfida dell’anno è alle porte per l’Allianz Vero Volley Milano (Lega Pallavolo Serie A Femminile)

Twitter Conegliano L’Imoco Conegliano è campione d’Europa! Le Pantere superano la Vero Volley Milano in finale con il punteggio di 25-14, 23-25, 25-19, 19-25, 15-9 e completano l’en plein stagionale di trofei, conquistando la seconda CEV Champions League di volley femminile della propria storia (dopo quella del 2021). (Sport Mediaset)

Per i trentini è il quarto centro nella coppa più prestigiosa del volley continentale. L’Italia del volley mette così a segno un colpo da maestro nell’arena di Antalya vincendo la Champions League sia in campo maschile che femminile. (La Stampa)

Allianz: Daalderop , Bajema 1, Orro 2, Malual 3, Rettke 7, Heyrman, Castillo (L), Egonu 19, Prandi ne, Pusic (L), Candi, Folie 7, Cazaute 10, Sylla 13. A.Carraro Imoco: Wolosz 3, Haak 23, Plummer 21, Robinson Cook 10, Fahr 9, Lubian 2, Squarcini ne, De Gennaro (L), Gennari, De Kruijf 6, Bardaro, Lanier 2, Bugg, Piani (L) ne. (Imoco Volley Conegliano)