Dalla acque di scarto il nuovo carburante della Fiat Panda

Virgilio Motori ECONOMIA

L'ha realizzata Fca e sarà protagonista di una sperimentazione che durerà alcuni mesi. Le chiavi della Panda Natural Power sono state consegnate, al Motor Village di Torino, da Elisa Boscherini, responsabile relazioni istituzionali di Fca per l'area ... (Virgilio Motori)

Ne parlano anche altre fonti

TORINO - I reflui fognari come carburante di una Fiat Panda. Detta così potrebbe sembrare strana, ma se parliamo invece di biometano tutto acquista un senso. (Tuttosport)

di Pietro Ginechesi. Il biometano viene prodotto da fonti rinnovabili e promette una forte riduzione delle emissioni di CO2. (Motori Fanpage)

L’Europa, a differenza dell’Italia, può vantare ad oggi la sottoscrizione di un gran numero quotidiano di contratti di leasing e noleggio a lungo termine di veicoli non solo aziendali, ma anche rivolti a individui svincolati da società o privi di partite IVA. (Corretta Informazione)

Al via la sperimentazione di un modello della popolare utilitaria alimentato col biometano ricavato dal refluo della rete idrica cittadina. (Il Fatto Quotidiano)

La Panda alimentata solo con biometano prodotto con acque fognarie, sarà testata per ben 80mila chilometri. Con la sperimentazione di FCA e Gruppo ... (Veb)

Si tratta di una Panda che viaggia con un carburante prodotto dai reflui fognari: Fca l'ha realizzata e adesso serviranno alcuni mesi per testarne l'affidabilità. E' stata presentata una grande novità per il mondo delle auto. (ZipNews)