Studiare una malattia genetica rara: l’esostosi multipla ereditaria

Oggi Scienza SALUTE

RICERCANDO ALL’ESTERO – “La ricerca traslazionale è molto applicativa, la distanza tra quello che faccio io e la clinica è breve. Ogni volta che scopriamo un meccanismo o una nuova molecola aggiungiamo un pezzo alla storia di una malattia: come si sviluppa, come si manifesta o come si cura. Con questa ricerca... (Oggi Scienza)

Se ne è parlato anche su altri media

Il gruppo di ricerca dell'Istituto Telethon di Pozzuoli coordinato da Carmine Settembre ha scoperto per la prima volta che un meccanismo biologico fondamentale per il funzionamento di molti tessuti dell'organismo è coinvolto anche nel processo di ... (Scienze Fanpage)

Tale lavoro, pubblicato su Nature, ha aperto nuove prospettive nel campo farmaceutico soprattutto per qui ... (Associazione Altrimondi)

Per determinare il nanismo ci sono alcuni dati statistici di cui si tiene presente in particolare si fa riferimento alla curva di accrescimento che è stabilità in base... (Sintomi)

Autore di questo studio è l'equipe del dottor Carmine Settembre, dell'istituto Telethon di Pozzuoli. La ricerca apre importanti prospettive nella cura delle ... (ControCopertina)

Massimo Andreoni, Past President SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali - Esistono varie possibilità di armi biologiche per sviluppare il bioterrorismo" (Prima Pagina News )

Merito di un gruppo di ricercatori dell'istituto Telethon di Pozzuoli che ha condotto una ricerca su un particolare meccanismo biologico, l'autofagia, importante per il funzionamento di alcuni tessuti dell ... (Humanitas Salute)