La Nuova Oggettività in mostra al Museo Correr a Venezia

La mostra Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933 apre il 1° maggio al Museo Correr e porta per la prima volta in Italia e negli Stati Uniti i temi più rappresentativi delle tendenze artistiche dominanti della ... (ArtsLife)

Ne parlano anche altri media

L’ universalità dell’arte, la contaminatio e la sintesi tra i vari linguaggi in cui essa può presentarsi, ma anche la teorizzazione di una nuova metodologia di insegnamento nella scuola che consenta all’allievo di essere creativo in un percorso di formazione educativa e psicologica. (Latina24ore.it)

30 aprile 2015. di Giovanna Pastega. (Il Piccolo)

Curata da Stephanie Barron la mostra ... Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933" che fino al 30 agosto occuperà, le sale del Museo Correr. (Turismo.it)

Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar, 1919-1933» (fino al 30 agosto al Museo Correr di Venezia) arriva una mostra dedicata ai temi più rappresentativi delle tendenze artistiche della Repubblica di Weimar. (Corriere della Sera)

Apre il primo maggio e fino al 30 agosto nel museo Correr di Venezia la mostra Nuova oggettività, 1919-1933. (Inside Art)

Secondo la diagnosi di Antonio Gramsci, la breve vita della Repubblica di Weimar (1919-33) indica più di ogni altro periodo del XX secolo che “La crisi consiste precisamente nel fatto che mentre il vecchio muore il nuovo non è ancora nato. (Estense.com)