Cosimo Fanzago, l’anima “santa” e barocca di Napoli

Vesuviolive.it INTERNO

Che cosa hanno in comune il chiostro della Certosa di San Martino, la chiesa di San Ferdinando e quella dell’Ascensione a Chiaia? Tutte sono state realizzate da Cosimo Fanzago, “l’ anima barocca” di Napoli. Al pari di molti altri illustri esponenti del barocco napoletano, il celebre scultore non nacque nel... (Vesuviolive.it)

Su altre testate

SAN SALVO. (Vasto 24)

Secondo la particolare tradizione della Chiesa ambrosiana, l’Avvento ha inizio con la prima domenica dopo la festa di san Martino. (ResegoneOnline)

Sua sorella Jumani, 37,.... (La Repubblica)

Come tutti gli anni torna, in occasione della tradizionale Fiera di San Martino, l’omaggio che Bomporto rende all’aceto balsamico tradizionale organizzando una serata di incontro e discussione tra produttori ed appassionati, in collaborazione con la locale Comunità/Delegazione della Consorteria di... (Bologna 2000)

Napoli, San Gregorio Armeno si prepara ad aprire la Fiera di Natale (La Repubblica)

Domenica 15 novembre, alle ore 19, nella Chiesa del Carmine di Siracusa, dopo la celebrazione della santa Messa, la Presidenza del club Lions Siracusa Eurialo inaugurerà il portone esterno della Chiesa. (Nuovo Sud)