Ucraina, “in 24 ore centinaia di combattimenti nell'Est”. Incontro Scholz-Xi: i 4 principi di Pechino

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Scholz a Xi: guerra in Ucraina, impatto negativo in tutto il mondo Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, giunto alla sua terza giornata di visita in Cina, ha incontrato a Pechino il presidente Xi Jinping. In una breve dichiarazione rilasciata prima dell'inizio dei colloqui, il capo del governo di Berlino ha citato l'Ucraina, la protezione ambientale e le relazioni commerciali tra i temi in agenda del colloquio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altre testate

In una conferenza stampa nella capitale cinese martedì sera, Scholz ha detto che gli incontri con il Presidente cinese Xi Jinping e il Premier Li Qiang sono stati “calmi, attenti e onesti”. (Scenari Economici)

Si è chiusa ieri la visita di Olaf Scholz in Cina. Con al seguito i dirigenti di varie grandi multinazionali tedesche, il cancelliere ha ribadito l’importanza dei rapporti con Pechino, così come lo aveva fatto quando era stato il primo leader europeo a recarvisi dopo la pandemia di COVID-19. (Contropiano)

"Stiamo lavorando attivamente per garantire che il primo vertice globale sulla pace di giugno (in Svizzera) produca risultati. (Il Messaggero Veneto)

Dopo l'annuncio ufficiale, il Consiglio federale è finito nell'occhio del ciclone. La stessa Russia ha risposto con un categorico niet. (Corriere del Ticino)

'Durante la visita del Cancelliere tedesco Olaf Scholz in Cina non sono stati fatti passi avanti in nessuna area sostanziale di interesse europeo, né sull'Ucraina, né sulla pressante questione delle sovraccapacità cinesi che sfidano il mercato dell'Ue. (Adnkronos)

Per la tre giorni di incontri, Scholz si è fatto accompagnare da diversi ministri e da una schiera di rappresentanti del made in Germany, tra cui il presidente di … (Il Fatto Quotidiano)