Cosa porta l'accordo tra Italia e Svizzera sui conti bancari

next INTERNO

«Potrebbero rientrare i capitali che hanno un importo inferiore ai 2 milioni di euro, su cui viene calcolato un reddito fisso del 5%, quindi su un milione sono 50mila euro, tassati al 27,5%»: questa la previsione di un esperto del calibro di Victor Uckmar a ... (next)

Ne parlano anche altri media

Addio paradiso fiscale. La Svizzera ha stipulato un accordo con l'Italia e non impedirà più all'Agenzia dell'Entrate di avanzare richieste sui conti dei propri contribuenti. (Amando.it)

L'accordo è stato firmato a Milano dal ministro Pier Carlo Padoan e dal consigliere federale elvetico Eveline Widmer Schulumps. (Liguria Notizie)

Il protocollo, che prevedendo lo scambio di informazioni su richiesta ai fini fiscali secondo lo standard Ocse pone fine al segreto bancario, è stato firmato per l'Italia dal ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, e per la Svizzera dal Capo del Dipartimento ... (DiariodelWeb.it)

L'accordo tra il nostro Paese e la Confederazione segna una svolta anche per il territorio comasco Il commercialista: «Coinvolte cifre elevate e tantissimi cittadini». Pontiggia: «Svolta importante». (La Provincia di Lecco)

(AGI) - Roma, 23 feb. - Addio al segreto bancario tra Italia e Svizzera: i due governi hanno firmato oggi l'accordo che pone definitivamente fine al segreto bancario nel paese transalpino. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Dopo tre anni di lunghe trattative è stata siglata l'intesa tra il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan e il Capo del Dipartimento federale delle finanze svizzere Eveline Widmer Schulumpf. Cade il segreto bancario fra Italia e Svizzera. (La Vera Cronaca)