Olivetti, inaugurato il nuovo quartier generale a Ivrea nello storico Centro Studi ed Esperienze

FIRSTonline ECONOMIA

Il percorso innovativo e di impegno sul territorio di Olivetti passa anche attraverso la ristrutturazione dell’edificio di Strada Monte Navale. È stato inaugurato oggi il nuovo quartier generale di Olivetti ad Ivrea che ha sede nello storico Centro Studi di Strada Monte Navale 2C, appena ristrutturato.

L’edificio nel tempo divenne l’esempio tangibile della politica di rinnovamento e sperimentazione avviata in campo industriale da Olivetti. (FIRSTonline)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ronca aggiunge inoltre che Tim ha appena attivato un impianto 5g ad Ivrea rendendo la città una delle prime in Italia a sperimentare questa tecnologia. La nostalgia non ci porta da nessuna parte, dobbiamo guardare al futuro. (Quotidiano Piemontese)

Il taglio del nastro dell’edificio, noto come Casa Blu Olivetti, che un tempo ha svolto un ruolo fondamentale nelle politiche industriali e sociali dell’azienda, è avvenuto oggi nel corso di un evento nel corso del quale sono stati illustrati gli importanti interventi di recupero e di valorizzazione dell’immobile. (Corriere della Sera)

«Restituire una “casa” così prestigiosa adè un segno tangibile di comestia di nuovo guardando molto avanti, con l’obiettivo di portare alla luce il valore non solo storico ma soprattutto prospettico che questo grande gruppo ha nel suo Dna. (La Repubblica)

È l’esempio tangibile della volontà di ripercorrere, e non solo ricordare, la politica di rinnovamento e sperimentazione avviata da Olivetti sia in campo industriale che architettonico». Il quartier generale di Olivetti ospita circa 80 persone. (Cronaca Qui)

(Video di Barbara Torra) LEGGI LA NOTIZIA Il progetto strutturale è di Pier Achille Capoago del Monte. (La Sentinella del Canavese)

L’edificio nel tempo divenne l’esempio tangibile della politica di rinnovamento e sperimentazione avviata in campo industriale da Olivetti. Nell’anno 2001 l’edificio è stato ristrutturato dagli architetti Ettore Sottsass e Marco Zanini per ospitare la sede dell’Interaction Design Institute Ivrea (CorCom)