Sanità: lotta a chi prenota esami e non si presenta, ma ciò non giustifica le liste d’attesa. Bus: lotta a chi non paga, ma il servizio va comunque migliorato

IVG.it SALUTE

Savona. Notizie alla rovescia, o almeno che vanno lette anche alla rovescia. Legittime le notizie, ancor più la loro lettura al contrario. Parliamo di sanità e di trasporto pubblico e ci spieghiamo subito meglio. Nella sanità si è dato ampio risalto al fatto che troppe persone, dopo aver prenotato esami diagnostici, non si presentano, creando disservizi e soprattutto togliendo spazi preziosi a chi ne avrebbe bisogno, anche per motivi gravi e urgenti. (IVG.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il dato è frutto di un sondaggio effettuato da Altroconsumo, nel quale oltre 950 i cittadini intervistati che hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il Servizio Sanitario Nazionale nel corso dell’ultimo anno. (FocuSicilia)

Per 9 italiani su 10 le liste d’attesa del Ssn sono un incubo. (Adnkronos) – Attese lunghissime, strutture ospedaliere lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

«La riunione per discutere dell’aggregato di spesa da assegnare agli specialisti ambulatoriali accreditati per il 2024 ha avuto una battuta d’arresto, perché non sono stati forniti dei dati certi per potere stabilire il reale fabbisogno sul territorio delle 9 Aziende Provinciali». (BlogSicilia.it)

Attese lunghissime, strutture ospedaliere lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. A certificarlo, se ce ne fosse ancora bisogno, è un’indagine di Altroconsumo secondo la quale su 1.100 cittadini intervistati oltre 950 hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il Ssn nel corso dell’ultimo anno. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La storia si ripete: mentre l’attenzione è alta, in queste settimane, sulla procedura tutta da rifare per la realizzazione del nuovo ospedale, la sanità andriese patisce le solite problematiche. (AndriaLive)

Per 9 italiani su 10 le liste d’attesa del Ssn sono un incubo. Attese lunghissime, strutture ospedaliere lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. (Adnkronos)