Brexit, Sace: export, Italia perderebbe fino a 1,7 miliardi di euro

Solo News ECONOMIA

Stando alle stime del Sace, secondo cui l'export italiano è destinato a salire del 4,3% medio annuo tra il 2016 ed il 2019, sebbene il settore agroalimentare non risentirà particolarmente dell'eventuale uscita del Regno unito dall'Unione europea, altri ... (Solo News)

La notizia riportata su altri media

Segno di un legame a doppia mandata che se ... (road2sportNews)

Le imprese bolognesi e lo spettro della Brexit. L'import dal Regno unito nel 2015 è ... (Corriere della Sera)

Nei primi 4 mesi del 2016 l'export è cresciuto dell'1,1% in termini tendenziali, ricorda Sace. Secondo la maggior ... (CataniaLiveNews)

Prima realtà italiana a esportare negli USA strolghino di culatello e Salame Felino, Terre Ducali partecipa al Summer Fancy... (ParmaToday)

Un’iniziativa a Bruxelles per modificare l’attuale normativa sui danni da fauna selvatica e, sul tema, un tavolo di confronto con gli agricoltori; 60 milioni in più per il sostegno alle misure agroambientali; un primo pacchetto di interventi per lo snellimento della burocrazia. (Bologna 2000)

Nel 2015 è stato di 33,1 miliardi di euro l'interscambio commerciale, un +5,9% rispetto al 2014, con un saldo di 12 miliardi per l'Italia. Brexit o Bremain ... (CiociariaReport24)