Giovedì di pioggia e nuvole, e le temperature si abbassano

BergamoNews.it INTERNO

Bergamo. Il vortice depressionario con centro sul Regno Unito si estende fino all’Europa centrale ed è responsabile della perturbazione giunta ieri sulle nostre regioni e che causerà piogge diffuse ancora per oggi anche sulla Lombardia. Queste le previsioni del tempo del Centro Meteorologico Lombardo, a cura di Ivan Malaspina. Da domani una timida espansione dell’alta pressione dal nord Africa determinerà un generale miglioramento, seppur sempre all’interno di un contesto instabile che proseguirà anche nel fine settimana. (BergamoNews.it)

Su altre testate

È stata una notte di emergenza maltempo a Milano e nei Comuni dell’hinterland: forti piogge, strade allagate, e il fiume Seveso che ha raggiunto la soglia di attenzione. Sempre a MiIano, la Protezione Civile nel cuore della notte ha informato del rischio esondazione del Seveso. (La Stampa)

I livelli di Seveso e Lambro Una notte e una mattina di forti piogge su Milano portano allagamenti e qualche preoccupazione per il fiume Seveso. Oggi, giovedì 2 maggio, la città si è svegliata con nuove forti precipitazioni che l’hanno accompagnata appunto per tutta la nottata, poi è arrivata una tregua. (METEO.IT)

A Milano nella notte e nelle prime ore della mattinata sono cadute forti piogge, un maltempo che proseguirà nel pomeriggio, quando sono attese nuove precipitazioni. A causa delle piogge che sono cadute nella notte e questa mattina, tra le 6 e le 8 fino alle ore 9 in Brianza, "Seveso e Lambro stanno vedendo crescere i loro livelli in prossimità di Milano per l'arrivo dell'onda di piena - spiega sulle sue pagine social l'assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli -. (Il Messaggero Veneto)

Piove a Milano e su tutta la Lombardia.Nella notte tra mercoledì e giovedì sono caduti fino a 30mm di pioggia che hanno allertato il comune. I livelli dei fiumi milanesi si sono innalzati pericolosamente tanto che non è escluso che nel corso della giornata di giovedì 2 maggio si debba utilizzare la vasca anti esondazione del Seveso nel Parco Nord e si debbano evacuare le comunità presenti al Parco Lambro per precauzione. (iLMeteo.it)

Milano allagata dopo le piogge della notte. Non è escluso che nel corso della giornata si debba ricorrere alla vasca anti esondazione del Seveso nel Parco Nord e si debbano evacuare le comunità presenti al Parco Lambro per precauzione. (leggo.it)

La situazione del maltempo è invece più preoccupante in Francia. La bassa pressione che ha colpito l'Italia a partire da mercoledì 1°maggio è destinata a durare anche per le giornate di giovedì 2 maggio e venerdì 3 maggio. (ilmessaggero.it)