Eurovision 2024 su Rai 2: scaletta prima semifinale, date, dove vederlo

Ci siamo! A Malmo – in Svezia – è tutto pronto per la prima serata di Eurovision 2024. In Italia lo spettacolo si vede dalle 20.15 su Rai 2 e RaiPlay – con il commento di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Nella prima semifinale di questa edizione, sono 15 i cantanti e band in gara. In palio ci sono 10 posti per la finale di sabato 12 maggio. Eurovision 2024, orario e dove vederlo La settimana dedicata all’ESC comincia stasera alle 21.00 con la prima semifinale, per proseguire poi giovedì 9 maggio, quando si esibirà per la prima volta Angelina Mango, sempre in diretta su Rai 2 alla stessa ora. (Io Donna)

Se ne è parlato anche su altre testate

La prima semifinale dell'Eurovision 2024 si è chiusa alle 23.25, dopo appena 1 ora e 25 di trasmissione. Ma soprattutto dai ritmi serratissimi. (ilmessaggero.it)

L'Eurovision Song Contest 2024 si terrà a Malmö in Svezia da martedì 7 maggio a sabato 11 maggio. In Italia, la conduzione sarà affidata a Gabriele Corsi e Mara Maionchi. (Fanpage.it)

Si aggiungono ai sei paesi già automaticamente in finale: la Svezia detentrice del titolo e i big five ;;Germania, Spagna, Francia, Italia e Regno Unito. Al termine della prima semifinale, decisa dal voto del pubblico, si sono qualificate anche Serbia, Portogallo, Slovenia, Lituania, Finlandia, Cipro, Irlanda e Lussemburgo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

(Adnkronos) – La cantautrice irlandese Bambie Thug , che ieri – con il brano ‘Doomsday Blue’ – ha conquistato un posto nella finale dell’Eurovision Song Contest, ha criticato gli organizzatori del concorso per la richiesta di modificare un messaggio considerato filo-palestinese. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I primi 17 si sono esibiti nella serata del 7 maggio, trasmessa in diretta su Rai Due con il commento di Mara Maionchi e Gabriele Corsi e su RaiPlay, Radio 2 e il canale 202 del digitale terrestre. spazio a esibizioni spettacolari e coreografie ricercate, tra messe in scena sempre più scenografiche che regalano momenti di grande show televisivo, come da tradizione. (Cosmopolitan)

Non ce l’hanno invece fatta Australia, Azerbaigian, Islanda, Moldavia e Polonia. (RSI.ch Informazione)