Salario minimo a 9 euro, battaglia che arriverà in consiglio comunale

Primocanale INTERNO

Il Partito democratico e gli altri partiti di opposizione, su proposta del movimento Genova che Osa, propone al comune di Genova, sulla scia di quello di Firenze, di inserire il salario minimo a 9 euro per tutti i contratti in appalto. Tradotto: quando il Comune è appaltante, la società privata che lavora per Genova deve dare la garanzia di pagare almeno 9 euro all'ora. È nata così la proposta di iniziativa popolare che concerne atti o attività di competenza comunale, dichiarate ammissibili ai sensi dell'art. (Primocanale)

Ne parlano anche altre fonti

Praiano sostiene il salario minimo. (Positanonews)

Anche il 1 maggio "è una giornata di lotta al fianco di lavoratrici e lavoratori che vogliono migliorare le proprie condizioni materiali che sono peggiorate in quest'anno anche a causa delle scelte fatte dal governo Meloni: esattamente un anno fa sceglieva di aumentare la precarietà in Italia in barba a tantissime persone, soprattutto giovani e donne, che hanno un contratti di un mese e non sanno se ce l'avranno il giorno dopo e quindi non possono costruirsi il futuro, costruirsi una famiglia se lo vogliono fare". (Adnkronos)

Salario minimo a 9 euro l’ora, pronta la delibera. Il provvedimento nasce da un emendamento al Bilancio di previsione approvato su un ordine del giorno del consigliere di Napoli Solidale, Sergio d’Angelo. (La Repubblica)

Per il secondo anno di fila, nel giorno della festa dei lavoratori la segretaria del Pd Elly Schlein sarà a Portella della Ginestra. Un anno fa, stava iniziando la battaglia del salario minimo in Parlamento. (La Stampa)

Martedì 30 aprile, ad Arce, si è tenuto un incontro pubblico per entrare nel merito degli ultimi aggiornamenti sulle problematiche legate al Consorzio di Bonifica Valle del Liri e per analizzare la risposta, fornita dagli uffici preposti, all’interrogazione presentata dalla consigliera Alessandra Zeppieri alla Giunta Regionale e agli assessori competenti della Regione Lazio. (Frosinone News)

Il candidato sindaco Andrea Virgilio interviene sulla ricorrenza del Primo Maggio: “La dignità del lavoro deve essere al centro dell’attenzione pubblica oggi, 1 maggio, come ogni altro giorno dell’anno. (CremonaOggi)