Referendum, in Granda l'affluenza "sfonda" quota 50%, si prospetta un'ampia vittoria del "Sì"

TargatoCn.it ECONOMIA

Il "Sì" resta avanti con una percentuale del 71,65% (con 117.602 su 503 sezioni scrutinate) mentre il "No" al momento è al 28,35% (con 46.522 su 503 sezioni scrutinate).

Seppure sono ancora poche le sezioni scrutinate (18 su 692) il fronte del "Sì" è avanti di oltre i 30 punti percentuali (72,92% hanno votato per il "Sì" e solo il 27,08% per il No).

In provincia di Cuneo alla chiusura delle urne alle ore 15 si è recato ad esprimere il proprio voto il 54,82% di elettori. (TargatoCn.it)

Se ne è parlato anche su altri media

In corso le operazioni di scrutinio del referendum. A Mondovì il "Sì" vince col 67,63%. (Unione Monregalese)

Tra i Comuni affluenza per il referendum record a Roaschia con il 34,04% e la più bassa è a Torresina con il 5%, Sambuco al 5,56% e Castelmagno al 6%. Si vota fino alle 23 di oggi e poi domani lunedì 21 dalle 7 alle 15. (LaGuida.it)

Più alta la percentuale del Sì sulla provincia di Cuneo dove ha votato il 54,83% degli elettori con il 71,1% di Sì e il 28,9% di No. In Cuneo capoluogo dato più alto dei No con il 33,05% e il Sì al 66,95% con una percentuale di votanti del 54,3%. (LaGuida.it)

Cuneo – Alla chiusure definitiva delle urne alle 15 di lunedì 21 settembre per il referendum l’affluenza in provincia si conferma la più alta della media italiana: il dato nazionale è al 54,46% un dieci per cento in è più di ieri sera (ma non è ancora il definitivo), quello piemontese è al 52,26%, ed è dunque sopra la media nazionale e piemontese sia il dato della provincia 54,82% che della città di Cuneo 54,28%. (LaGuida.it)

Le urne saranno aperte però anche per eleggere il sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale in 19 Comuni: Aisone, Benevello, Briga Alta, Caprauna, Carrù, Castiglione Tinella, Cortemilia, Costigliole Saluzzo, Diano d’Alba, Elva, Morozzo, Narzole, Peveragno, Priero, Roaschia, Rossana, Santo Stefano Belbo, Treiso e Vicoforte. (IdeaWebTv)

“Il gruppo è partito con un desiderio comune: arrivare al mondo dei bambini attraverso la creazione di una storia – conclude Grazia Isoardi -. È il titolo del libro per bambini frutto di una scrittura collettiva di tredici papà-detenuti di Alta Sicurezza della casa di reclusione “R. (TargatoCn.it)