INPS down: dati sensibili visibili ad altri utenti e 300mila domande in bilico

Quotidianpost.it INTERNO

Ad onor del vero però il disguido è durato solo pochi minuti, almeno secondo i primi dati.

Tutto ciò è sicuramente lesivo della privacy dei soggetti che hanno visto i propri dati sensibili pubblicati e apertamente visibili a tutti.

Il motivo è il pericolosissimo evento che si è verificato sulla piattaforma INPS.

Non è improbabile infatti che costoro, visto l’imprevisto, dovranno effettuare nuovamente la procedura online per ottenere il sussidio. (Quotidianpost.it)

Su altri media

Tuttavia, già dalla mezzanotte il sito dell’INPS ha smesso di funzionare, e tuttora non funziona. Il sito INPS non era (incredibilmente) preparato ad un tale numero, ed i server hanno ceduto inesorabilmente. (Tech Princess)

Sarebbe una discriminazione inaccettabile perché dovuta alla inefficienza dell’Inps; qualora ciò avvenisse ci riserviamo di esperire azioni legali a tutela degli esclusi".“Inoltre il sito Inps ha perpretrato una gravissima violazione della privacy. (Live Sicilia)

E così in moltissimi, sin dalle prime ore del mattino, si sono precipitati sul sito dell’Inps, per compilare la domanda e ottenere il bonus concesso dal Governo. È la pagina di Bruno A., del quale possiamo vedere tutti i dati sensibili: dal codice fiscale all’indirizzo di casa, dalla mail al cellulare privato. (LE IENE)

“Al fine di consentire una migliore e più efficace canalizzazione delle richieste di servizio,. Questa mattina si sono sommati ai molti accessi, che hanno raggiunto le 300 domande al secondo, e il sito non ha retto. (AMnotizie.it)

Per alcuni momenti di questa mattinata alcuni utenti, effettuando l’accesso con le proprie credenziali, venivano reindirizzati a profili personali di altri utenti registrati. E a quanto pare, proprio per questo motivo, c’è stato un boom di richieste di connessione sul sito dell’INPS che lo ha mandato in tilt. (SystemsCuE)

Il sito dell’INPS, non accessibile per moltissimi utenti già da questa mattina, sta rivelando un’enorme falla di privacy. Il percorso è quello del clic sul bottone “My Inps”, che, forse per un bug, o un errore del sistema, sta pubblicando dati personali di utenti sulle pagine del sito". (Tutto Napoli)