Lavoro, l'incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%)

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Il ministero del Lavoro pubblica le comunicazioni obbligatorie con tutto il quadro dei rapporti di lavoro dipendente compresi domestici, agricoli e p.a e anche contratti di collaborazione. Risultato: nel secondo trimestre 2016 i licenziamenti sono ... (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Licenziamenti a raffica. FacebookTwitterGoogle+LinkedIn. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

Secondo i dati del Ministero, infatti, nel periodo di riferimento calano le assunzioni e aumentano i licenziamenti. 12/09/2016 - (Teleborsa) – Numeri negativi nel secondo trimestre del 2016 per il mercato del lavoro. (QuiFinanza)

Una tendenza per unghie mai noiose, nemmeno in autunno, dove la parola d’ordine è osare, scoordinando con... (Bigodino.it)

Sono ben 2,45 milioni le attivazioni di contratti registrate nel secondo trimestre 2016 contro le 2,19 milioni di cessazioni ... (AlgheroCitta)

Diminuiscono le attivazioni di nuovi contratti a tempo indeterminato nel secondo trimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2015, lo rende noto il ministero del Lavoro calcolando 392.043 nuovi contratti (in calo del 29,4%), mentre i contratti ... (Solo News)

La dinamica degli avviamenti per tipologia di contratto evidenzia una riduzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (-29,4 per cento) e dei contratti di Collaborazione (-25,4 per cento ... (Stadio24.com)