Gaza, Netanyahu: «A Rafah con o senza accordo». Fasi, tempi e ostaggi: le condizioni dell'accordo

ilmessaggero.it ESTERI

In Medio Oriente, spesso, il tempo è una dimensione indefinita, da piegare o dilatare a seconda delle convenienze. Per Hamas è un’arma di pressione per spuntare condizioni ancora migliori di quelle «straordinariamente generose» - così le ha definite il segretario di Stato Usa Antony Blinken in missione in Giordania- per un cessate il fuoco e uno scambio di ostaggi e prigionieri palestinesi. E così dopo aver aspettato alcuni giorni, prima di volare a Il Cairo per esaminare la proposta dei negoziatori egiziani e qatarini, i capi dell’organizzazione terroristica islamica si sono presi altro tempo per dare la loro risposta, nonostante l’invito ad «accettare senza altri ritardi» del capo della diplomazia americana, da ieri in Israele (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

08:14 Idf: colpita postazione lancio razzi nel centro di Gaza L'organizzazione estremista palestinese ha fatto sapere di voler continuare a trattare (LAPRESSE)

Medioriente, Blinken a famiglie ostaggi: "Riportarli a casa è al centro di tutto" 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Lo ha detto Osama Hamdan, alto rappresentante di Hamas in Libano in una intervista ad una tv locale, ripresa dal New York Times. "La posizione sull'attuale documento negoziale è negativa". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nell'incontro avuto a Gerusalemme, il premier Benjamjn Netanyahu ha ribadito al segretario di Stato americano Antony Blinken che non accetterà alcun accordo con Hamas che preveda la fine della guerra a Gaza (ilmattino.it)

Gaza, è attesa per oggi la risposta di Hamas alla proposta di accordo di Israele formulata al Cairo. Ma Benjamin Netanyahu avverte: «No ad un’intesa che includa la fine della guerra». (OGGI)

I colloqui per una tregua tra Israele e Hamas sono in stato avanzato ma le parti restano distanti sulla questione chiave se la fine della guerra nella Striscia di Gaza debba essere passo integrante dell'accordo. (Adnkronos)