Auto, Acea: a marzo mercato Ue -5,2% a 1 mln, Stellantis -12,6%

Tiscali Notizie ECONOMIA

Il mercato auto dell'Unione Europea ha registrato il suo primo calo dell'anno: -5,2% a 1 milione di unità. Le vacanze di Pasqua hanno avuto un impatto negativo sulle vendite del mese scorso nella maggior parte dei mercati dell'Ue, compresi i quattro maggiori: Germania (-6,2%), Spagna (-4,7%), Italia (-3,7%) e Francia (-1,5%). Nel mercato Ue+Efta+UK le vendite sono state pari a 1,38 milioni (-2,8%). (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

Nel mese di marzo le immatricolazioni di nuove auto in Europa (più Uk e Paesi Efta) si sono attestate a quota 1.383.410 unità, con un calo del 2,8% su base annua. Lo rende noto il consueto aggiornamento mensile dell'Acea, l'associazione europea dei produttori di autoveicoli. (Il Messaggero - Motori)

Un recente studio di Leonardo Salazar del Centro Interdisciplinare di Ricerca sull’Acquacoltura (INCAR) del Dipartimento di Economia dell’Università di Concepción, in Cile, ha cercato di verificare empiricamente se la concorrenza cilena abbia effettivamente avuto un impatto determinante sui prezzi delle cozze nel mercato dell'Unione Europea. (PesceInRete)

Le vendite di auto passeggeri in Europa hanno segnato una flessione del 2,8% a marzo. I produttori come Volkswagen e Stellantis hanno dovuto fare i conti con una domanda più debole, in particolare per i veicoli elettrici. (Borse.it)

Ricavi in calo nel primo trimestre, ma con una crescita di circa il 2% nell’intero 2024. Sono queste le previsioni sui conti di Stellantis (la società nata dalla fusione tra FCA e Peugeot di cui Exor, holding degli Agnelli-Elkann, è tra i principali azionisti e di cui John Elkann è presifente) realizzate dagli analisti di Equita. (Calcio e Finanza)

Le immatricolazioni il mese scorso hanno toccato quota un milione e 383.410, un livello inferiore del 21,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, periodo precedente al Covid. La ripresa del mercato delle autovetture in Europa è iniziata ad agosto 2022 e sembra essersi interrotta, fa notare il Centro Studi Promotor, con un risultato comunque positivo nei primi tre mesi dell’anno, che hanno registrato un aumento delle immatricolazioni del 4,9% su gennaio-marzo del 2023, mentre il calo è del 18,1% rispetto al gennaio-marzo 2019. (Il Sole 24 ORE)

Nei primi tre mesi dell'anno le vendite di autovetture in Europa hanno registrato un incremento del 4,4%. In calo anche le vendite di Stellantis a marzo 2024: lo scorso mese il gruppo automobilistico ha registrato una flessione delle immatricolazioni del 12,6% con 189.081 vetture vendute; di conseguenza, la quota di mercato in Europa di Stellantis si è attestata al 18,3%. (SoldiOnline.it)