METEO: sbalzi termici IMPRESSIONANTI entro fine mese e ancora maltempo!

MeteoLive.it INTERNO

Si passerà da un estremo all’altro. Del resto un’anomalia termica negativa del genere in pieno aprile non può durare a lungo senza essere compensata da un evento quasi opposto. La circolazione attuale vede un affondo freddo di origine artica continentale coinvolgere il nord e in parte il centro Italia con piogge, rovesci e nevicate a quote basse sui rilievi. Qui le temperature previste ancora martedì mattina alle 8 a 1500m: Le conseguenze precipitative le vediamo chiaramente nell’immagine radar che ci arriva in diretta che evidenzia l’eco delle precipitazioni (RADAR ITALIA): La circolazione fredda persisterà ancora qualche giorno, traslando gradualmente verso l’Adriatico ma perdendo forza; nonostante l’assottigliamento dell’irruzione fredda l’instabilità sarà ancora molto marcata su nord-est e centro-sud sino al 25-26 aprile. (MeteoLive.it)

Ne parlano anche altri media

Le condizioni meteorologiche in Italia stanno subendo un’influenza significativa da correnti fredde di origine polare, che portano un’impressione quasi invernale in questa fase finale della stagione. (Meteo Giornale)

Nuovi diritti di pesca per l’UE nel Pacifico Settentrionale – L’Unione Europea ha recentemente ottenuto diritti di pesca per lo sgombro nella zona del Pacifico settentrionale, segnando un significativo passo avanti nella sua partecipazione alla Commissione per la pesca nel Pacifico settentrionale (NPFC). (PesceInRete)

Come visto in questo articolo, i fiocchi di neve potrebbero raggiungere quote addirittura di pianura sul nord-ovest ad inizio settimana. Dopo questa fase piuttosto fredda, da pieno inverno, le temperature cominciano pian piano a riprendersi, seppur con tantissima fatica, restando pertanto in un contesto tardo meteo invernale. (Meteo Giornale)

All’interno di una saccatura polare, estesa dalla Scandinavia all’Europa centro-meridionale, dalla prossima serata un nucleo freddo in quota scenderà dalla Germania alle Alpi occidentali, andando a scavare un minimo depressionario tra la costa Azzurra e il Golfo Ligure e richiamando flussi umidi orientali sulla Pianura Padana. (La Provincia di Biella)

Maltempo e freddo in Italia. Da Nord e Sud è tornato un clima insolitamente di stampo invernale con un brusco calo delle temperature e neve a quote eccezionalmente basse. Quanto durerà questa anomala fase invernale? Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni. (METEO.IT)

Solo qualche giorno fa, sembrava estate, e oggi in gran parte della penisola fa più freddo che a Natale. Il raffreddamento di fine aprile durerà per qualche giorno, una perturbazione ciclonica sta portando pioggia e neve in diverse area del nord e centro Italia (Olbianova.it)