Bufera di vento sul Mantovano, alberi e pali del telefono caduti, grondaie pericolanti

Mantovauno.it ECONOMIA

MANTOVA – Un vento caldo, già a partire dal primo pomeriggio, ha spazzato quest’oggi la provincia mantovana, da nord a sud. Numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco, da Viadana a Castiglione, passando per la città, per rimuovere grossi rami finiti a terra e mettere in sicurezza alberi pericolanti, nonché per risistemare pali … (Mantovauno.it)

Su altre fonti

E' il quadro che emerge dal monitoraggio sulla rete carburanti di Quotidiano energia che sottolinea come torni a salire anche la quotazione internazionale della benzina, a fronte della stabilità di quella del diesel. (Tiscali Notizie)

La Consigliera Regionale del Lazio Tidei: “Una volta al Governo la Meloni doveva abbassare i prezzi, promessa non mantenuta” Ora che la benzina ha raggiunto livelli record, i più alti registrati negli ultimi sei mesi, a Palazzo Chigi tutto tace. (TerzoBinario.it)

Il forte vento di martedì ha richiesto anche nella notte l’intervento dei vigili del fuoco in alcuni punti della città. In via Speciano un albero è caduto su un motorino ed è stato necessario ricorrere ai mezzi dei Vigili del Fuoco per toglierlo in sicurezza. (CremonaOggi)

A Mantova un primo intervento è stato fatto per un albero pericolante a Borgo Angeli lungo la Cremonese nei pressi del cimitero monumentale. Altri interventi per un albero caduto in strada Forte di Pietole e intorno alle 19 in strada Cipata per un albero pericolante. (La Voce di Mantova)

Poi, poco dopo l’ora di pranzo, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Salvirola per mettere in sicurezza una pensilina pericolante a causa del vento. Forti raffiche di vento e tanti interventi da parte dei Vigili del Fuoco in tutta la provincia di Cremona. (CremonaOggi)

Numerose le richieste d’intervento indirizzate ai vigili del fuoco, sollecitati a mettere in sicurezza e rimuovere alberi, pali Telecom e grondaie pericolanti. L’illusione di un’estate precoce è stata spazzata via da un vento capriccioso e ostinato, che dal primo pomeriggio del 16 aprile ha iniziato a soffiare su tutta la provincia di Mantova. (gazzettadimantova.it)