Consulta, è Silvestri il nuovo presidente Ma i giudici si dividono

Quotidiano.net INTERNO

Otto voti a favore contro sette. Prime dichiarazioni: "Perplessità sulla legge elettorale. Legge Severino? Preferisco non esprimermi". Condividi. Clicca due volte su qualsiasi parola di questo articolo per visualizzare una sua definizione tratta dai dizionari ... (Quotidiano.net)

La notizia riportata su altri media

Cosi' il nuovo presidente della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, commenta, nel corso della conferenza stampa successiva alla sua elezione, ... (Agenzia di Stampa Asca)

Gaetano Silvestri nuovo presidente di una Consulta “bipolare”. Sta forse nelle prime parole pronunciate da Gaetano Silvestri appena eletto ... (Europaquotidiano.it)

Nato a Patti, in provincia di Messina, il 7 giugno 1944, il nuovo presidente della Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri, professore di Diritto Costituzionale, si è laureato nel 1966 in giurisprudenza con il massimo dei voti e l'anno successivo ha vinto il premio ... (Televideo.rai.it)

Gaetano Silvestri, docente e gia' Rettore di questo Ateneo, per la prestigiosa nomina a Presidente della Corte Costituzionale''. (ASCA) - Roma, 19 set - ''L'Universita' di Messina esprime i piu' sinceri auguri al prof. (Agenzia di Stampa Asca)

A indicare il successore di Franco Gallo - il cui mandato è scaduto ... Una Consulta che esce dunque spaccata dopo l'elezione di Gaetano Silvestri. (Today)

Il nuovo presidente della Corte Costituzionale è stato eletto con otto voti favorevoli su 15. Nell'attuale legge elettorale "ci sono aspetti problematici rispetto al premio di maggioranza che non prevede una soglia minima", ... (RaiNews24)