Borsa, Wall Street chiude in forte rialzo: Dow Jones + 6,38%

Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente ECONOMIA

– Chiusura con forti rialzi per la Borsa di New York.

Info su cookies e ritiro del consenso nella. Accetto

(AWE/LaPresse). Questo sito usa i cookies, anche di terze parti.

Cliccando su "Accetto", sulla pagina o con lo scrolling esprimi il tuo consenso.

A Wall Street l’indice Dow Jones ha guadagnato il 6,38% a 22.552 punti, mentre il Nasdaq ha chiuso in progresso del 5,60% a 7.797 punti.

(Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Ne parlano anche altre fonti

Gli investitori sono preoccupati dal propagarsi dell'epidemia da coronavirus, e quindi non hanno mostrato entusiasmo per l'approvazione da parte della Camera dei rappresentati Usa del pacchetto di aiuti da 2.200 miliardi di dollari. (AGI - Agenzia Italia)

Gli ordinativi dei beni durevoli principali sono diminuiti dello 0,6% dal +0,6% precedente. Gli ordinativi di beni esclusi i mezzi per la difesa sono aumentati del 0,1% dal 3,6% precedente. (Investire Oggi)

Intanto avvia la giornata in pole position la borsa di Wall Street, dove gli investitori si incamminano sulla strada degli acquisti. Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti costruzioni (+6,98%), materie prime (+5,50%) e servizi finanziari (+4,69%). (PPN - Prima Pagina News)

Wall Street apre la seduta in rialzo. Scatta in avvio il Dow Jones che sale di oltre il 2% a 21.234 punti, mentre l’indice S&P 500 e il Nasdaq segnano rispettivamente un rialzo dell’1,45% e dell’1,22%. (Finanzaonline.com)

Il Dow Jones ha segnato +2,39%, l'S&P 500 è salito dell'1,15% mentre il Nasdaq ha lasciato sul terreno lo 0,45%. A New York, il contratto ad aprile ha perso 27,4 dollari, circa l'1,7%, a 1.633,4 dollari l'oncia. (Yahoo Finanza)

Dopo una lunga trattativa, la Casa Bianca e il Congresso Usa hanno raggiunto l'accordo sul disegno di legge che prevede un piano di sostegno da 2 trilioni di dollari (2.000 miliardi di dollari). Valeria Panigada 25 marzo 2020 - 13:48. (Finanza.com)