Ddl Cirinnà, Ceccanti spiega perché il ricorso dei 40 senatori non è previsto dalla legge

Intelligonews INTERNO

Un tentativo di bloccare in extremis il ddl sulle Unioni civili, in discussione al Senato, con un ricorso alla Consulta. L'iniziativa è partita da alcuni senatori Idea - fra cui Gaetano Quagliariello, Andrea Augello, Luigi Compagna, Mario Esposito e ... (Intelligonews)

Su altri giornali

«Trovo irriverenti e sprezzanti i toni usati dal presidente del Senato, Pietro Grasso, in riferimento all’iniziativa di 40 senatori che hanno annunciato un ricorso alla Corte costituzionale contro il testo sulle Unioni Civili perché viola l’iter parlamentare. (La Stampa)

Noi non vogliamo arrenderci: questa “normalità” può essere ancora cambiata e l’attenzione sui privilegi della classe politica non deve mai abbassarsi. Oggi ilfattoquotidiano.it... (Newspedia)

(askanews) - E' pronto per essere depositato, sottoscritto da 40 senatori Gal, Fi, Lega Nord (primo firmatario Carlo Giovanardi) un ricorso alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzione della Camera di appartenenza, per ... (askanews)

“Violate le funzioni e le prerogative parlamentari”. Sotto accusa Grasso: Sia vero arbitro e rispetti regole e minoranze. (ilVelino/AGV NEWS)

Gli ex Ncd guidano i parlamentari del centrodestra che contestano come il disegno di legge non abbia concluso l'esame in commissione: "Il presidente è come Don Abbondio". (Il Fatto Quotidiano)

Quaranta senatori annunciano il ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione. (ControCopertina)