San Gennaro, al via la processione: il sangue non è sciolto

Virgilio INTERNO

Ha preso il via solenne processione del Busto di San Gennaro e delle Ampolle contenenti il Sangue del Martire, dalla Chiesa Cattedrale alla Basilica di Santa Chiara, dove l'arcivescovo don Mimmo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

All’incontro, dopo il saluto dell’abate della Cappella, Vincenzo De Gregorio, partecipano tra gli altri il sindaco Gaetano Manfredi, presidente della Deputazione, don Gennaro Matino delegato dell’arcivescovo Domenico Battaglia, l’antropologo Marino Niola, la vicedirettrice del giornale Conchita Sannino, il responsabile della redazione napoletana, Ottavio Ragone, Ilaria Dell’Uva e Francesca Ummarino del Museo del Tesoro, Antonio Loffredo che cura il progetto di formazione dei giovani per gestire le chiese monumentali, e tanti altri. (La Repubblica)

Video di Paolo Popoli (Repubblica TV)

NAPOLI. Il sangue di San Gennaro si è scolto oggi alle 18.38. L'annuncio all'interno della Basilica di Santa Chiara da parte dell'arcivescovo don Mimmo Battaglia. Si ripete così il cosiddetto «miracolo di maggio», dopo che il sangue era stato prelevato in forma solida all'interno della Cappella del Tesoro. (ROMA on line)

Potrebbe non ripetersi il miracolo di maggio, il primo dell'anno compiuto da San Gennaro: il sangue del Patrono non è sciolto. (AreaNapoli.it)

Un legame di sangue, religioso in primo luogo ma insieme culturale, sociale, artistico, antropologico, unisce la capitale del Sud e il vescovo e martire cristiano, patrono principale dei napoletani. Napoli e San Gennaro, una città e il suo santo. (La Repubblica)