Addio a Silvia Belei, la storica barista ‘Silvietta’ si è spenta tra lo sconforto della comunità

Silvia è tornata ad abbracciare il suo Italo. Si è spenta questa mattina a Cassino, presso il Santa Scolastica, Silvia Belei, storica barista di Colli. Silvietta, come l’hanno chiamata generazioni di giovani, per oltre sessant’anni ha gestito insieme all’amatissimo marito Italo, lo storico bar Bruni, in piazza Santa Filomena a Colli. Solare, allegra, la nonna di tutti, Silvia fino a qualche mese fa era possibile incontrarla dietro al bancone a preparare il caffè e servire gelati. (Frosinone News)

Su altre fonti

Che sembra ritagliato perfettamente sullo stato attuale di Forza Italia, un partito che molti davano per spacciato all’indomani della scomparsa di Silvio Berlusconi, ma che sta vivendo una seconda giovinezza testimoniata dalle ultime performance elettorali e da alcune incontestabili vittorie politiche. (Il Dubbio)

E aprirono la porta al primo governo di centrodestra del dopoguerra con l'ingresso del (Secolo d'Italia)

Poco fa nella cornice dell’hotel Ramada a Napoli si è concluso l’incontro con gli stati generali di Forza Italia in occasione dei 30 anni dalla nascita. Alla kermesse ha partecipato il candidato a Sindaco di Grumo Nevano Gianco Di Bernardo che ha scambiato alcune battute con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Grumo Nevano News)

Il 26 gennaio 1994, col famoso messaggio video («L’Italia è il Paese che amo...»), Silvio Berlusconi ufficializzò il suo ingresso in politica (di cui si parlava da settimane). (Corriere della Sera)

Un evento revival decisamente più sobrio rispetto alla kermesse dello scorso settembre a Paestum in occasione della commemorazione organizzata a un anno dalla morte del fondatore del partito. All’hotel Ramada i circa 200 militanti hanno assistito ad un breve filmato introduttivo e ascoltato le parole del leader azzurro Antonio Tajani che punta al 10% in Europa. (Il Fatto Quotidiano)

vers. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. (Mediaset Infinity)