Ecco i Paesi che nel mondo garantiscono incentivi per l'acquisto di mezzi elettrici

Leggo.it ECONOMIA

Più di un’auto su cinque venduta in tutto il mondo quest’anno dovrebbe essere elettrica, con una domanda in aumento prevista nel prossimo decennio destinata a stravolgere l’industria automobilistica globale e ridurre significativamente il consumo di petrolio per il trasporto su strada. È quanto emerge dalla nuova edizione dell’annuale Global EV Outlook dell’Aie. Nel rapporto diffuso dall'Aie, l'Agenzia internazionale per l'energia, «Batterie ed energia sicura», e illustrato il sostegno dei governi agli investimenti in veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica e batterie in Stati selezionati. (Leggo.it)

Ne parlano anche altri giornali

“Gli Stati Uniti incentivano, i cinesi pianificano, gli europei regolamentano”. Insomma, il mercato è globale ma se produrre auto in Europa è più costoso il futuro dell’industria automobilistica continentale non può che essere incerto. (L'Unione Sarda.it)

Pubblicità L’aumento su base mensile è stato attribuito al fatto che l’industria si è ripresa dopo le vacanze legate ai festeggiamenti del nuovo anno cinese e alle nuove politiche governative volte a rilanciare i consumi nel settore. (Word2Invest)

Il mercato è fermo, una brusca frenata che ha costretto i principali attori a rivedere le strategie e gli investimenti. Addio ai piani ambiziosi, ad oggi aumentano solo le immatricolazioni di vetture a benzina e diesel. (Nicola Porro)

ALTALENA TESLA (HDmotori)

L’incremento delle vendite di auto elettriche è stato particolarmente elevato in Belgio, dove sono stati venduti circa 60.000 veicoli, quasi il 35% in più rispetto all’anno precedente, informa l’IEA. (AGEEI)

(Adnkronos) – “L’efficienza energetica è un tema di cui non si parla moltissimo ma è, se vogliamo, l’arma principale che noi abbiamo per raggiungere gli obiettivi della Cop28 “. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)