CREDIT SUISSE: corretto il confronto con Deutsche Bank?

Finanza.com ECONOMIA

Avanti il prossimo. Questo era il mantra che sentivo sui mercato venerdi scorso. Dopo Credit Suisse era fin troppo facile capire chi poteva essere la preda della speculazione. Bastava un detonatore per far scoppiare la bomba. E quando Deutsche Bank ha comunicato di voler rimborsare anticipatamente un bond subordinato Tier 2 da 1,5 miliardi di dollari, la speculazione ha colto la palla al balzo e boom, è partita l’ondata di vendite. (Finanza.com)

Su altre testate

La speculazione shortista all'attacco dei titoli bancari, ecco come funziona “If it bleeds it leads”, se sanguina merita un titolo. (financialounge.com)

Ma non è l’unica situazione di crisi rivelata: Milano ha ceduto il 2,23%, ma comunque da notare che ha recuperato almeno un punto e mezzo nella settimana, Parigi l’1,74%, Francoforte l’1,66%, Londra l’1,26%, Madrid l’1,98% e Amsterdam l’1,58%. (Finanza Rapisarda)

Allerta valanghe nell’entroterra intorno alla vasta area del Lago Tahoe I meteorologi hanno avvertito di forti nevicate nelle montagne costiere e nella Sierra Nevada, dove sono possibili accumuli fino a oltre un metro. (LaPresse)

Borsa: Europa si prepara ad avvio in cerca di recupero, focus resta su banche (Il Sole 24 ORE)

Tonia Mastrobuoni ha evidenzato che il crollo sarebbe avvenuto in seguito alla decisione della banca tedesca di richiamare 1,5 miliardi di bond AT1 con scadenza 2028, decisione che secondo alcune banche d'affari potrebbe causare difficoltà di accesso ai mercati finanziari per l'istituto. (SoldiOnline.it)

Il fatto che Zhang abbia bisogno di monetizzare proprio per evitare l’entrata in scena di Oaktree non aiuta di certo nella vendita del club. Il mercato lo sa bene e rende più complicata qualsiasi trattativa per la vendita del club (Inter-News)