Mazda CX-60: armonia in movimento

Esquire Italia ECONOMIA

Da sempre per Mazda il veicolo è un’estensione del proprio essere, riflette stili di vita, aspirazioni e valori personali: un concetto che trova radici profonde nella filosofia giapponese Jinba Ittai, che descrive l’armonia simbiotica tra cavaliere e cavallo. Una filosofia che si traduce ancora oggi nella sinergia tra conducente e veicolo, dove ogni aspetto della meccanica e del design è pensato per intensificare il piacere di guida, creando un legame indissolubile che trascende la semplice funzionalità dell’automobile per diventare esperienza emotiva e sensoriale. (Esquire Italia)

Su altre fonti

Grazie a queste doti, il nuovo maxi SUV da sette posti diventa l’ammiraglia del costruttore di Hiroshima nel mercato europeo, scavalcando la CX-60. Per dovere di cronaca, questo modello neonato arriverà nelle concessionarie italiane a partire dal prossimo autunno, con un prezzo di partenza di 61.235 euro. (SicurAUTO.it)

Fonte: Ufficio Stampa Mazda Debutta la nuova Mazda CX-80 Mazda fa le cose in grande e dopo l’affermazione della CX-60, presenta un nuovo maxi SUV da 7 posti disposti su tre file di sedute: la nuovissima Mazda CX-80. (Virgilio)

Mazda CX-80 è lunga 4.995 mm, larga 1.890 mm, alta 1.710 mm e ha un passo di 3.120 mm. DESIGN ED INTERNI (HDmotori)

L’interasse da ben 3,12 metri di lunghezza garantisce una grande spaziosità interna, nonché la possibilità di poter configurare l’abitacolo a piacimento, complice pure la panchetta della seconda fila, che scorre longitudinalmente per 12 cm. (Il Fatto Quotidiano)

Cinque metri e sette posti a bordo per la nuova ammiraglia del costruttore giapponese che sarà in vendita in autunno ad un prezzo d’attacco di 61.235 euro. (Il Sole 24 ORE)

La nuova CX-80 è il secondo dei nuovi modelli per l’Europa che rientrano nel gruppo Large Product del marchio nipponico. Si tratta di un SUV a tre file che si propone al vertice nella gamma della casa automobilistica giapponese. (Info Motori)