"Sils Maria" di Olivier Assayas

“Inizio di Agosto 1881, a Sils Maria, a 2000 metri sul livello del mare e molto più su, al di sopra di tutto ciò che è umano.”, così Friederich Nietzsche chiudeva la nota su una delle sue teorie più famose, l'Eterno Ritorno. Calato nell'infinita cerchia delle ... (NonSoloCinema)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dall’11 al 19 novembre 2014 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Un Po di cinema, rassegna cinematografica in otto film e due documentari ambientati lungo il delta del fiume Po, scenario privilegiato di alcune tra le pellicole più significative del cinema... (Prima Pagina News )

Ci sono due donne: una giovane, l'altra meno giovane, ma non vecchia. Di Giuseppe T. (Giornale Apollo)

Il film interpretato da Roberto De Francesco, Esther Elisha e Massimiliano Gallo in uscita l'11 dicembre distribuito da Microcinema. (Movieplayer.it)

"Neve", il noir made in Italy di Stefano Incerti (La Repubblica)

La 1/a italiana di "Last Hijack", documentario sui pirati somali, apre il 55/mo Festival dei Popoli a Firenze il 28 novembre (Nove da Firenze)

CINEMA ITALIANO 50 ANNI FA In collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Si ringraziano RIPLEY’S FILM, MEDIASET, SURF FILM dal 10 novembre al 30 dicembre 2014 Ingresso (Roma Daily News)