Relazione annuale Agcom, Lasorella: “Nel nostro ordinamento manca ancora una adeguata disciplina di protezione dei minori sui contenuti online”

La Sentinella del Canavese ECONOMIA

Un effetto causato della «flessione degli introiti pubblicitari per minore spesa degli inserzionisti e dell’abbassamento dei prezzi degli spazi pubblicitari»

In tempo di pandemia, cresce anche la richiesta di informazione da parte degli italiani, soprattutto dalla televisione e dalla rete.

Da una parte, spiega Lasorella, c’è l'evoluzione delle «tecnologie relative ai contenuti», dall'altro «l'importanza di potere usufruire di una connessione adeguata, rapida e sicura». (La Sentinella del Canavese)

La notizia riportata su altri giornali

Nell'editoria quotidiana, l'Autorità ha censito 105 testate, per un valore complessivo di 1.103.826.466 copie (-13,4% rispetto al 2019). In Italia l'effetto più evidente, e più preoccupante, è quello dell'indebolimento dell'industria italiana dei media, il cui valore economico è in calo da oltre un decennio". (ilmessaggero.it)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Nel secondo trimestre 2020, solo il 17,6% degli italiani ha scelto in media di informarsi sui quotidiani, secondo un trend in discesa che è comune a tutta l’Unione europea”, dice Giacomo Lasorella. Lo ha detto il presidente Giacomo Lasorella nella relazione annuale al Parlamento. (Agenpress)

“La crescita della domanda di informazione dovuta alla crisi pandemica non ha avuto effetto sui ricavi del settore media decisamente penalizzati dal calo della pubblicità. (askanews) – L’industria italiana dei media si sta indebolendo. (askanews)

Lasorella (Agcom): "Ancora differenze significative nord-sud per diffusione banda larga". 26 luglio 2021. (Agenzia Vista) Roma, 26 luglio 2021 “Sussistono ancora differenze significative tra centro nord e centro sud. (http://www.corr.it/)

E comunque in definitiva Agcom si sta attrezzando per governare questa svolta digitale per gli atti di vigilanza di sua competenza” Gli strumenti per affrontare la sfida digitale – Per affrontare le sfide poste dal digitale, Lasorella ribadisce quanto aveva dichiarato in una intervista rilasciata ad Andrea Biondi del Sole 24Ore, ovvero che “il legislatore sta intervenendo” per dare ad Agcom gli strumenti necessari. (Informa)