Perché Schillaci sculaccia un po' i medici di famiglia

Start Magazine INTERNO

Perché Schillaci sculaccia un po’ i medici di famiglia "Non faccio battaglie sul contratto della medicina generale ma pretendo che lavorino un certo numero di ore e assicurino la presenza nelle case di comunità". Ecco cosa ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci a proposito del contributo che i medici di famiglia dovranno dare alla riforma sanitaria Per una riforma sanitaria che cambi davvero la situazione in cui versa la sanità italiana è necessaria la medicina territoriale. (Start Magazine)

La notizia riportata su altri media

Post Views: 26 Related posts: SuperEnalotto, nessun 6 né 5+1: jackpot sale a 2,2 milioni di euro (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“La primavera, l’estate e l’autunno sono la parte più importante della stagione di Cinecittà World. E nell’uovo della Pasqua ‘offre’ anche tante opportunità di lavoro, come spiega ad Adnkronos/Labitalia, Stefano Cigarini, ad di Cinecittà World. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

(Adnkronos) – “Quello degli specialisti è, all’interno del nostro Servizio sanitario nazionale, un ruolo fondamentale in diversi ambiti: nella ricerca, nell’appropriatezza, nella clinica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Abolizione entro l'anno del vincolo di spesa per le assunzioni nella sanità. Sì alla presenza in pronto soccorso di specialisti di altri reparti, per scongiurare la carenza di personale in questa area. (Italia Oggi)

L’Anaao Assomed, il principale sindacato dei medici ospedalieri, «accoglie positivamente le dichiarazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci che in audizione in Commissione Affari Sociali ha ribadito l’impegno su tre punti fondamentali: eliminare il tetto di spesa sul personale, dare maggiore dignità agli specializzandi e valutare la flat tax per i medici per quello che riguarda la componente legata all’indennità di specificità medica e le indennità di specificità degli altri professionisti». (Sanità24)

Roma, 27 mar – “Abbiamo letto le affermazioni del ministro Schillaci nel corso dell’audizione in Commissione Affari Sociali della Camera e ognuna di esse meriterebbe una risposta. (Fp Cgil)