Finanza.com - Clima estivo sui mercati: regna cautela in Europa alla vigilia dei colloqui Usa- Cina

Finanza.com ECONOMIA

In un clima di attesa in. E' un finale d'ottava con numerosi dati macro in agenda.

Daniela La Cava 14 agosto 2020 - 09:43. MILANO (Finanza.com). Sui mercati europei regna un clima tipicamente estivo, caratterizzato da scambi ridotti alla vigilia del Ferragosto.

Dopo il recente rally, Banco Bpm (-2,65%) si accomoda sul fondo del listino principale tricolore, in compagnia di Atlantia (-2,62%).

Aleggia poi una certa cautela anche di fronte allo stallo delle trattative al Congresso Usa sul piano di stimolo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia di coronavirus (Finanza.com)

Su altre testate

Dopo un rialzo inferiore alle stime della produzione industriale cinese, gli investitori guardano a Bruxelles, dove viene diffusa in mattinata il Pil dell’Ue. In arrivo dagli Usa le vendite al dettaglio, la produzione industriale, le scorte di magazzino e gli indici sulla fiducia economica e dei consumatori dell’Università del Michigan. (Corriere Quotidiano)

STALLO SUI NUOVI STIMOLI USA. Oltre alla crescita dei contagi e alle tensioni crescenti con la Cina, Wall Street risente anche dello stallo nelle trattative per il nuovo pacchetto di stimoli economici. (Yahoo Finanza)

Piazze europee in calo sulle nuove restrizioni anti-Covid [aggiornamento delle 10:45] - BJLiguria : Borse europee, apertura in rosso - - infoiteconomia : Borse europee aprono fiacche, Londra in rialzo dopo crollo Pil minore delle attese - infoiteconomia : Avvio contrastato per le borse europee, bene Londra e Parigi - (Zazoom Blog)

Sui mercati europei regna un clima tipicamente estivo, caratterizzato da scambi ridotti alla vigilia del Ferragosto. Aleggia poi una certa cautela anche di fronte allo stallo delle trattative al Congresso Usa sul piano di stimolo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia di coronavirus (Finanzaonline.com)

Petrolio in lieve recupero con il Brent a 45,16 (+0,4%). Sul fronte valutario, biglietto verde ancora sotto pressione: l'euro stabile a 1,183 dollari. (Notizie - MSN Italia)

Lieve calo dell', che scende a 1.940,5 dollari l'oncia. Dati macro negativi, come il PIL di Eurolandia e l'evoluzione della situazione Covid nel mondo hanno tenuto banco in una seduta dai tratti decisamente pre festivi (bassi scambi e movimenti perlopiù tecnici). (Teleborsa)