Highlights: Bertram Derthona Tortona-Virtus Segafredo Bologna 77-84 - Basket video

Eurosport IT SPORT

Highlights: Bertram Derthona Tortona-Virtus Segafredo Bologna 77-84 Mentre Milano e Brescia sgranano le zone alte della classifica, la Virtus passa al PalaFerraris nell'ormai grande classica con Tortona e conserva la leadership in vista dell'ultimo turno casalingo con Trento. (Eurosport IT)

La notizia riportata su altri giornali

Poi ci sarebbe stata la vittoria in gara 2, ma soprattutto quella a Vitoria in gara 3 (60-80) che ribaltò la serie poi... (Pianetabasket.com)

Manca un ultimo sforzo, superare Trento fra sette gio… Un 7.5 al gruppo che nel comune sentire passava per fragile in trasferta: la terza grande sfida vinta fuori casa esterna le darà il vantaggio di giocare in... (La Repubblica)

Avvio di gara ad alto ritmo per entrambe le squadre, dopo un primo quarto in equilibrio la Virtus comincia il secondo quarto con uno 0-10 che crea il primo gap, poi accorciato da Tortona con i vari Ross e Radosevic che portano le squadre negli spogliatoi sul 39-41. (BPD - Backdoorpodcast)

"Mi congratulo con entrambe le formazioni – spiega il coach bianconero – perché è stata una partita di alta intensità e un vero anticipo di quella che sarà l’atmosfera nei playoff. Soddisfatto per una vittoria che consente alla Virtus di mantenere la testa della classifica, Luca Banchi sottolinea come la sua squadra abbia dato una grande prova di solidità. (Quotidiano Sportivo)

Alla Segafredo basterà non commettere passi falsi domenica prossima in casa contro Trento per terminare al primo posto la regular season. Vittoria davvero importante che permette agli uomini allenati da coach Luca Banchi di rimanere in testa alla classifica di Serie A, in compagnia di Milano (che ha battuto Brescia in casa), ma con lo scontro diretto a favore. (Tuttobolognaweb)

Bertram Derthona-Virtus Segafredo Bologna 77-84 Derthona: Zerini, Ross 11, Dowe 5, Candi, Tavernelli ne, Strautinš 7, Baldasso 4, Severini 3, Obasohan 12, Weems 13, Thomas 12, Radošević 10. All. De Raffaele (Basketinside)