Perché Trump sta cambiando posizione sull'Ucraina

Corriere della Sera ESTERI

Oggi Joe Biden firma la legge già votata al Congresso, che rifinanzia gli aiuti americani a tre paesi: Ucraina, Israele, Taiwan. Il più bisognoso nell’immediato è l’Ucraina, in gravi difficoltà di fronte all’avanzata russa e a corto di tutto: munizioni, pezzi di ricambio, armi di ogni tipo. Questo sostegno americano è in ritardo di mesi, perché era tenuto in ostaggio al Congresso dalle resistenze del partito repubblicano (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Joe Biden chiama Ursula von der Leyen per assicurarsi l’appoggio dell’Ue a fianco di Kiev. I russi attaccano la torre della tv di di Kharkiv. (OGGI)

Via libera a missili antiaereo, munizioni per sistemi missilistici di artiglieria, anticarro e altre armi che "possono essere subito utilizzate sul campo" contro la Russia. (Fanpage.it)

Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti "inizieranno a inviare armi e attrezzature all'Ucraina questa settimana", dopo che il Congresso statunitense ha votato i tanto attesi aiuti per Kiev. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Guerra Ucraina, le ultime notizie. Il Congresso americano ha adottato un gigantesco pacchetto di aiuti militari ed economici per l'Ucraina, risultato di mesi di negoziati estremamente tesi e laboriosi. (ilgazzettino.it)

Corea del Nord: "Aiuti Usa? Un allucinogeno per alleviare i timori di Zelenski" (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Via libera del Congresso Usa al pacchetto di aiuti militari ed economici per l'Ucraina. Il piano da 95 miliardi di dollari, che comprende anche fondi per Israele, Taiwan e un ultimatum a TikTok, è stato approvato al Senato con ampio sostegno bipartisan dopo mesi di stallo nei negoziati. (Adnkronos)