Disastro auto elettriche: le stime che certificano il fallimento

Nicola Porro ECONOMIA

È un periodaccio per i fanatici della religione green. Le brutte notizie si susseguono e l’ultima novità riguarda le auto elettriche, emblema dell’integralismo del mondo verde. Il mercato è fermo, una brusca frenata che ha costretto i principali attori a rivedere le strategie e gli investimenti. Addio ai piani ambiziosi, ad oggi aumentano solo le immatricolazioni di vetture a benzina e diesel. Secondo quanto emerge dall’aggiornamento infra-annuale del Global Automotive Outlook di AlixPartners, la domanda di auto alla spina aumenta con tassi inferiori alle attese. (Nicola Porro)

La notizia riportata su altri media

Le parole di Luca De Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori di automobili, scuotono i ministri degli esteri dell’Unione a pochi mesi dalle elezioni europee. (L'Unione Sarda.it)

(Adnkronos) – “L’efficienza energetica è un tema di cui non si parla moltissimo ma è, se vogliamo, l’arma principale che noi abbiamo per raggiungere gli obiettivi della Cop28 “. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’aumento su base mensile è stato attribuito al fatto che l’industria si è ripresa dopo le vacanze legate ai festeggiamenti del nuovo anno cinese e alle nuove politiche governative volte a rilanciare i consumi nel settore. (Word2Invest)

Nel bene o nel male, l’azienda americana di Musk è ormai diventata il riferimento anche a causa dei movimenti di borsa, un’altalena di apprezzamenti e deprezzamenti spesso troppo influenzata dalle notizie, anche di fronte all’ultima trimestrale, quella in cui i profitti sono in calo, ma che conferma la redditività per il 18esimo trimestre di fila. (HDmotori)

Più di un’auto su cinque venduta in tutto il mondo quest’anno dovrebbe essere elettrica, con una domanda in aumento prevista nel prossimo decennio destinata a stravolgere l’industria automobilistica globale e ridurre significativamente il consumo di petrolio per il trasporto su strada. (Leggo.it)

Nel primo trimestre del 2024 si è registrata in Europa una crescita su base annua delle vendite di auto elettriche di oltre il 5%, leggermente superiore alla crescita delle vendite complessive di auto, stabilizzando così la quota di vendita di veicoli elettrici a livelli simili a quelli dello scorso anno. (AGEEI)