Def, non c'è il taglio dell'Irpef Nel 2018 su la pressione fiscale Statali e tasse: cosa cambia

Corriere della Sera ECONOMIA

Il Def pubblicato sul sito del ministero dell'Economia è abbastanza generico anche sulla manovra 2018. Si parte dalla conferma dell'obiettivo di ridurre il deficit all'1,2% del prodotto interno lordo (rispetto al 2,1% di quest'anno) e di disinnescare ... (Corriere della Sera)

Su altri giornali

È quanto emerge dal testo del Documento di Economia e Finanza, pubblicato dal Ministero dell'Economia oggi, mercoledì 12 aprile. (CataniaTopNews)

Districarsi nelle pieghe del Def, il documento di Economia e Finanza varato ieri dal Governo non è facile. Tasse- Niente taglio ... (Tiscali.it)

(Teleborsa) - Dal Documento di Economia e Finanza approvato dal Consiglio dei ministri, scompare il calo dell'IRPEF. (Teleborsa)

Più che una manovrina primaverile, quella approvata ieri insieme al Def, il documento di economia e finanza del governo, è un vero e proprio anticipo della maxi-manovra autunnale. (Il Gazzettino)

A parziale compensazione del mancato intervento sull'Irpef, questo viene sostituito dalla riduzione del cuneo fiscale sul lavoro. (InfoCatania)

E' quanto si legge nel Def approvato ieri dal governo, promosso dal presidente della Commissione europea. L'Italia non dovrà farsi trovare impreparata dalla fine degli acquisti di titoli di stato da parte della Bce nel 2018. (LaPresse)