Reintrodotto l’obbligo di indicare sull’etichetta lo stabilimento

La Stampa INTERNO

Il governo ha dato il via libera alla norma che reintroduce l’obbligo di indicazione della sede dello stabilimento per gli alimenti prodotti in Italia e destinati al mercato italiano. Allo stesso tempo partirà a breve la notifica della norma alle autorità europee per la preventiva autorizzazione. “L’Italia – spiega il ministro delle Politiche agric... (La Stampa)

Su altre fonti

Nell'area espositiva saranno allestiti spazi rappresentativi della diversificata realtà dell'agricoltura italiana raccontata attraverso le storie ed i volti dei veri protagonisti, che saranno al lavoro per far conoscere le proprie esperienze ... (Valtellina News)

Lunigiana - Testaroli e panigacci per la settimana dedicata al Made in Tuscany. (Citta della Spezia)

NOVARA - Anche il territorio di Novara-Vco, con i suoi imprenditori agricoli e allevatori, era presente in forze, dalle prime ore di lunedì mattina, al valico del Brennero per il presidio organizzato da Coldiretti per «smascherare il 'falso made in ... (Corriere di Novara)

In quell'occasione Coldiretti chiederà interventi definitivi contro il problema dei danni e degli incidenti ... (Novara Today)

Sarà Coldiretti a portare per la prima volta all'Expo di Milano giovani, donne, uomini e anziani delle campagne italiane per fare conoscere al mondo una realtà da primato per capacità di innovazione, creatività, salvaguardia delle tradizioni, rispetto ... (PiacenzaSera.it)

Per la prima volta l'Expo di Milano sarà invasa da giovani, donne, uomini ed anziani delle campagne italiane per far conoscere al mondo una realtà da primato per capacità di innovazione, creatività, salvaguardia delle tradizioni, rispetto ambientale e ... (Servizio Informazione Religiosa)