Missili Patriot e Samp/T, l'Ucraina li reclama per difendersi dal fuoco russo:​ chi li ha e a cosa servono

ilmessaggero.it ESTERI

Patriot americani e il Samp/T, il sistema di difesa aerea franco-italiano: è quanto reclama Kiev per proteggersi dal diluvio di fuoco russo che arriva dal cielo. I Patriot che potrebbero essere schierati in Ucraina «sono almeno 100», ha dichiarato giorni fa il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, una dato fatto proprio anche dal capo della diplomazia Ue, Josep Borrell. Ma il segretario generale della Nato, Jens Stontelberg, è intervenuto per sottolineare che il numero di batterie in Europa è «un'informazione top secret» e che in ogni caso «sono significativamente» meno di 100. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

"Stiamo lavorando attivamente su questo nella Nato" e "abbiamo fatto passi avanti e abbiamo compilato dati riguardanti i diversi sistemi di difesa aerea che abbiano nella Nato concentrandoci sui Patriot e stiamo lavorando con gli alleati per assicurare di rischierare alcuni dei sistemi in Ucraina" e "mobilitare fondi per finanziare lo schieramento di antiaerea in Ucraina". (Il Messaggero Veneto)

Capri, 18 apr. – “Stiamo lavorando con tutti i nostri alleati e chiediamo loro di fornire sistemi” di difesa aerea come i Samp/T franco-italiani, “ma anche altri sistemi”, e “a quelli che non ne posseggono chiediamo di fornire sostegno finanziario” all’Ucraina. (Agenzia askanews)

Roberta Barbi – Città del Vaticano Proteggere una parte d’Europa dai missili e dalle bombe come è stato fatto per Israele: è questo il messaggio lanciato in videoconferenza con i rappresentanti dei Paesi europei dal presidente ucraino Zelensky intervenuto alla riunione straordinaria del Consiglio europeo a Bruxelles. (Vatican News - Italiano)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Ucraina, Zelensky: difesa modello Israele (TV2000)

Capri (Na), 18 apr. "Dobbiamo sostenere l'Ucraina più velocemente e meglio offrendo loro una copertura aerea". (il Dolomiti)

Dalla possibili sanzioni all'Iran imposte dall'Ue, passando per gli ultimi aggiornamenti sul conflitto ucraino, fino alla transizione di genere in Svezia. (ByoBlu)