FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO 2.0: OGGI PRESENTAZIONE INIZIATIVE - PRESS REGIONE - Regione Puglia

PRESS REGIONE SALUTE

Alle ore 10.00 di oggi lunedì 22 aprile si terrà, nel padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari (Regione Puglia), la presentazione degli interventi di formazione e comunicazione sul Fascicolo Sanitario 2.0 – “Un click per la salute”, con gli interventi e le relazioni dei rappresentanti della Regione Puglia, dei tecnici regionali e di Innovapuglia e di docenti universitari. Prevista anche una fase di formazione ai Formatori sul Fascicolo Sanitario 2.0. (PRESS REGIONE)

Ne parlano anche altri media

A partire da oggi i cittadini possono richiedere l'esclusione dei dati precedenti al 19 maggio 2020 dal proprio fascicolo sanitario elettronico. Il servizio online permette la consultazione da parte degli operatori sanitari della cartella clinica del paziente. (Informazione Fiscale)

A scattare in avanti è la Lombardia che in questi giorni offre ai residenti la possibilità ricevere via Sms o via mail le notifiche che di volta in volta le strutture sanitarie o i medici convenzionati aggiungono sul FSE. (Doctor33 )

Sarà, infatti, possibile visualizzare le esenzioni a carico dell’utente (siano esse sanitarie che legate al reddito) e sarà consentito effettuare la scelta e revoca del Medico di Medicina Generale o del Pediatria di Libera Scelta. (isnews.it)

/04/2024 – La Regione Campania comunica ai cittadini che fino al 30 giugno 2024 sarà possibile esprimere l’eventuale opposizione all’alimentazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) con i dati e i documenti degli eventi clinici relativi all’assistenza sanitaria ricevuta fino al 18 maggio 2020. (Regione Campania)

Fascicolo sanitario elettronico, al via la campagna di opposizione. Tutte le novità e i compiti del medico I professionisti sanitari che prendono in cura un assistito − sia nell'ambito del SSN, sia al di fuori − possono accedere ai dati e ai documenti presenti nel FSE solo se l'assistito ha preventivamente espresso il proprio consenso alla consultazione (- DottNet)

Al via la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del PNRR, per migliorare l’assistenza. (Quotidiano Sanità)