Hyperloop: Sei Tratte in Italia. Nasce l’Azienda per Costruire il Treno Superveloce Tricolore

Lezioni Europa ECONOMIA

L’azienda avrà sede legale a Roma, mentre un’altra operativa sarà aperta naturalmente nella città che più di tutte rappresenta il nord, Milano.

Grazie a questa tecnologia, la levitazione magnetica già utilizzata per alcuni treni, coniugata all’assenza di attrito, il treno Hyperloop riesce a raggiungere una velocità massima prossima ai 1200 km/h.

Grazie all’assenza di attrito, questo mezzo sarà capace di muoversi in modo inerziale, dopo la spinta iniziale, riuscendo a raggiungere velocità incredibili in modo economico e green. (Lezioni Europa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Milano-Roma in 25 minuti e altre tratte. Torniamo a parlare di Hyperloop, il treno superveloce che diventarà realtà anche in Italia. (InvestireOggi.it)

Treno super veloce Hyperloop, la tecnologia. Hyperloop è un treno speciale che sfrutta una particolare tecnologia chiamata “vactrain” (letteralmente “treno sottovuoto”). (Digitalic)

Potrebbe presto debuttare in Italia Hyperloop, il treno superveloce che permette di viaggiare a 1.200 km all’ora sfruttando la levitazione magnetica. Bibop Gresta, fondatore dell’americana Hyperloop Transportation Technology (HTT)​, la prima società al mondo a sviluppare la tecnologia Hyperloop, infatti, ha deciso di aprire una start up anche nel nostro Paese. (businesspeople.it)

di nuova generazione nel territorio italiano. La HTT californiana è la prima società al mondo a sviluppare la tecnologia Hyperloop.in fase di studio in altrettante Regioni,, ma per ora non sono stati svelatiha annunciato (Il Messaggero)

di nuova generazione nel territorio italiano. (Teleborsa)

Un treno da oltre 1.200 km/h è possibile: è quanto ha in cantiere Hyperloop Transportation Technologies, la startup che nel 2013 ha preso le redini del progetto originariamente avviato da Elon Musk e che sbarca ufficialmente in Italia con la presentazione della filiale HTT Italia. (Automoto.it)